Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Nasce la prima Etrusca’s Cup regata lunga da Cala de’ Medici

ROSIGNANO – Il 26 e 27 maggio si terrà la prima edizione dell’Etrusca’s Cup, regata lunga (90 miglia) organizzata dallo Yacht Club Cala de’ Medici, con partenza e arrivo dal Porto turistico di Rosignano Marina Cala de’ Medici. La regata è stata presentata ad un folto pubblico, presso la prestigiosa Officina Profumo Farmaceutica di Santa Maria Novella di Firenze, sponsor dell’evento.

[hidepost]

«L’attività dello Yacht Club Cala de’ Medici è per me molto importante – ha esordito aprendo la presentazione l’ingegner Eugenio Alphandery, presidente dell’Officina – anche perché credo che possa crescere e dare ulteriore lustro e prestigio anche alla struttura portuale che lo ospita». «Credo che con lo spirito che ci sta animando si potranno fare grandi cose».

L’ammiraglio Stefano Porciani, presidente dello YCCM, ha dal canto suo esordito ricordando l’impegno del Club nell’organizzare corsi formativi che hanno come obiettivo l’andar per mare consapevoli, sottolineando la collaborazione che lega lo Yacht Club alla Federazione Italia Vela (è proprio per celebrare i 90 anni della FIV che si è voluto che il percorso dell’Etrusca’s Cup fosse di 90 miglia), concludendo con l’importanza di valorizzare un territorio, quello della Costa degli Etruschi che idealmente può considerarsi estendibile fino all’entroterra, fino alla città di Volterra, ricco di ricchezze e potenzialità.

Presenti alla presentazione dell’Etrusca’s Cup, a testimoniare il legame fra il Circolo e il Porto di Rosignano Marina Cala de’ Medici che lo accoglie al suo interno, il presidente della Società Marina Cala de’ Medici SpA, l’avvocato Flavia Pozzolini, e l’AD e Direttore Portuale del Cala de’ Medici, Matteo Italo Ratti, nonché vice presidente dello YCCM. «Come Società Marina Cala de’ Medici SpA – ha affermato l’avvocato Pozzolini – lo Yacht Club Cala de’ Medici ci interessa molto, non solo in virtù della sua utilità sociale, ma anche in quanto strumento ideale per la promozione del territorio in cui il Porto è inserito».

Il percorso di regata, una volta lasciato il Porto di Rosignano, prevede la rotta verso l’isola di Capraia, dove i regatanti dovranno girare la, così chiamata, “boa di Cala Rossa Capraia”, per dirigersi poi verso un’altra boa posizionata in prossimità del golfo di Baratti e proseguendo il percorso lungo la bellissima Costa degli Etruschi fino al traguardo, che si troverà davanti al Porto di Cala de’ Medici. L’appuntamento per tutti è venerdì 26 maggio, per il briefing in cui verranno esposti gli ultimi dettagli tecnici.

L’Etrusca’s Cup, alla sua prima edizione, è stata pensata allo scopo di coinvolgere sia i regatanti di esperienza che tutti quei velisti che pur navigando da sempre non hanno mai partecipato ad una manifestazione sportiva. Con una partenza alle ore 17:00, i velisti potranno assistere al tramonto serale che li accompagnerà verso un’affascinante navigazione notturna, fino alle prime ore del mattino, quando vedranno il sorgere del sole dal mare. Mediante degli orari massimi prestabiliti, le imbarcazioni dovranno passare le boe di percorso indicate, dove verranno presi i tempi intermedi per stilare delle classifiche nel caso in cui alcuni raggruppamenti non riescano a terminare l’intero percorso. Tutto questo per garantire che tutte le imbarcazioni siano in Porto entro le ore 19:00, per rinfrescarsi, fare le premiazioni e festeggiare insieme questa prima edizione.

[/hidepost]

Pubblicato il
29 Aprile 2017

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora