Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Benetti FB703 superyacht: venduto il nuovo custom

LIVORNO – Benetti ha annunciato la vendita dell’FB703, superyacht custom di 47 metri con scafo dislocante in acciaio e sovrastruttura in alluminio.

Benetti FB703 entra così a far parte della collezione Custom di Benetti, la linea dedicata agli armatori che vogliono avere la possibilità di personalizzare completamente la propria imbarcazione, fino all’ultimo dettaglio, senza rinunciare allo stile Benetti.

[hidepost]

Il design degli esterni e l’architettura navale di questo nuovo superyacht saranno progettati dal team di architetti del cantiere, mentre gli interni saranno affidati al designer messicano Mauricio Gómez de Tuddo, alla sua prima collaborazione con Benetti. L’ampia vivibilità degli spazi esterni è certamente una delle caratteristiche più significative di questo yacht, che consente così una profonda connessione con l’ambiente marino circostante.

FB703 ha un layout progettato per accogliere a bordo fino a 12 persone in 6 cabine tra cui la suite dell’armatore collocata a prua del main deck, a tutto baglio con bagno centrale e due cabine armadio private.

Si tratta, ancora una volta, di un cliente che ha rinnovato la fiducia per Benetti per la creazione del suo sogno. A questo proposito, il CCO di Benetti Fabio Ermetto commenta: “Il fatto che anche questo armatore sia tornato da noi conferma il buon lavoro fatto in passato e la qualità che da sempre siamo in grado di garantire. Questa vendita è un segnale inequivocabile del grande successo commerciale che stiamo vivendo, basato sull’ascolto del cliente oltre che all’impiego di maestranze in grado di realizzare le richieste di ogni nostro armatore.”

Il varo di FB703 è previsto per Febbraio 2019 e la sua consegna per Giugno 2019.

[/hidepost]

Pubblicato il
24 Maggio 2017

Potrebbe interessarti

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora