Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

DHL da Bologna

Nazareno Ventola e Alberto Nobis

BOLOGNA – A dieci anni dall’avvio della prima base operativa presso l’Aeroporto di Bologna, il leader mondiale nel trasporto espresso internazionale DHL Express Italy e la società di gestione dello scalo bolognese ADB Aeroporto di Bologna, hanno sottoscritto un accordo per la realizzazione di un nuovo centro logistico da 15.000 metri quadrati.

[hidepost]

La struttura, che si comporrà di un capannone con magazzini, uffici e due fingers per il carico/scarico dei camion per circa 5.000 mq e di una superficie esterna dedicata ad attività operative per circa 10.000 mq, verrà realizzata da AdB entro il 2020 e sarà data in subconcessione a DHL per 15 anni, prorogabili per un ulteriore periodo di 10 anni.

“Siamo molto lieti – ha commentato l’amministratore delegato e direttore generale dell’Aeroporto di Bologna Nazareno Ventola – di sottoscrivere questo nuovo accordo con DHL: è la conferma della bontà del percorso intrapreso in questi anni dall’Aeroporto di Bologna nel settore cargo, un mercato che vede il Marconi in continua crescita con oltre 47.000 tonnellate di merce trasportate nel 2016, per un incremento del 16,4% sull’anno precedente. Il nuovo centro logistico potrà migliorare ulteriormente l’offerta di trasporto delle merci prodotte dalle imprese presenti nella nostra catchment area”.

“L’investimento nell’espansione della nostra presenza presso l’Aeroporto di Bologna, attraverso la costruzione di una nuova struttura, più grande e moderna di quella attualmente esistente, è un elemento fondamentale all’interno della nostra strategia di crescita sostenuta dalla qualità, che include anche l’espansione di Fiumicino, Malpensa, Venezia, così come la riqualificazione della nostra piattaforma operativa. In un mercato dove l’eCommerce, soprattutto quello dei prodotti, cresce a un tasso tra i più elevati al mondo, la logistica assume un ruolo fondamentale capace di attrarre e generare grandi opportunità di business” ha dichiarato Alberto Nobis, AD di DHL Express Italy.

Il nuovo magazzino sarà dotato di un sistema di smistamento spedizioni all’avanguardia, che permetterà di quadruplicare la capacità attuale e ridurre i tempi di preparazione delle spedizioni. I clienti trarranno beneficio da una maggiore flessibilità (consegne anticipate e ritiri posticipati) e i dipendenti potranno usufruire di spazi più confortevoli, grazie ad una superficie uffici di 635 metri quadri.

Attualmente DHL effettua da Bologna un collegamento giornaliero con il proprio hub europeo di Lipsia, utilizzando un Airbus 300-600 da 35 tonnellate di carico. Nel 2016 il corriere aereo ha trasportato da/per Bologna circa 12.800 tonnellate di merci. L’avvio del nuovo centro logistico consentirà di gestire un volo incrementale al giorno, per una capacità aggiuntiva di circa 3.000 tonnellate di merci annue.

[/hidepost]

Pubblicato il
27 Maggio 2017

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora