Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Confitarma designa Mattioli presidente

ROMA – L’11 luglio, presieduto da Emanuele Grimaldi, si è riunito il nuovo consiglio eletto dall’assemblea della Confederazione il 20 giugno scorso.

A seguito delle dimissioni di due Consiglieri, sono entrati a far parte del Consiglio Antonio Morfini e Bruno Musso.

L’attuale presidente dei Giovani Armatori, Andrea Garolla di Bard, risultato primo dei non eletti, verrà cooptato dal Consiglio dopo l’elezione del nuovo presidente dei GGA.

[hidepost]

Si è quindi aperta una lunga discussione sull’attuale difficile situazione che si è venuta a creare nell’ambito dell’Associazione, soprattutto a seguito delle dimissioni di importanti gruppi armatoriali. Nonostante siano state espresse posizioni diverse, unanimemente è stata sottolineata la priorità di unità dell’associazione, quale fattore indispensabile per la sua forza e autorevolezza, e la volontà di proseguire nell’azione di recupero dei soci dimissionari.

Successivamente, la Commissione di Designazione ha svolto la Relazione sui risultati delle consultazioni, terminate il 23 giugno, da cui è emerso che il candidato ad aver ottenuto la maggioranza delle preferenze è il consigliere Mario Mattioli.

Dopo l’illustrazione del programma del candidato presidente, i Consiglieri hanno proceduto alla votazione a scrutinio segreto del nominativo da proporre all’Assemblea.

Mario Mattioli ha ottenuto un’ampissima maggioranza, pari a circa l’85% dei voti.

Infine, il Consiglio ha deliberato di convocare a fine settembre l’Assemblea che dovrà procedere all’elezione del presidente.

[/hidepost]

Pubblicato il
15 Luglio 2017

Potrebbe interessarti

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora