Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Marina Cala de’ Medici al via i corsi di formazione

 

ROSIGNANO – Sono al via presso il Porto turistico Marina Cala de’ Medici una serie di corsi di formazione a favore dei dipendenti che consentiranno alla società di avere personale sempre più qualificato e competente nei rispettivi settori. I corsi rientrano nell’ambito di due progetti ai quali il Cala de’ Medici ha aderito, nello specifico il PROGETTO B.E.S.T. (Blue Economy and Strategic Training) ed il PROGETTO TED (presentato da Confindustria Toscana Servizi s.c.a r.l. sulla seconda call dell’Avviso 1/2016 di Fondimpresa).

[HIDEPOST]

Per quanto concerne il Progetto B.E.S.T., il Porto di Rosignano ha aderito in qualità di azienda partner, vincendo il bando di finanziamento “Avviso per la concessione di finanziamenti per progetti integrati a valere sul POR Regione Toscana – obiettivo “Investimenti a favore della crescita e dell’occupazione” – progetto NAUTICA. Avviso con una dotazione finanziaria di 1.350.000 g. Il progetto prevede, fra le altre cose, un corso di formazione per i dipendenti dal titolo “Innovazione di processo: operare per un migliore posizionamento dell’azienda nel mercato internazionale”, nel corso del quale i dipendenti faranno anche lezione di inglese tecnico applicato ad una destinazione turistica. Il corso, che ha avuto inizio il 30 novembre e si concluderà prima delle vacanze natalizie, coinvolge tutti gli ormeggiatori, il nostromo ed il responsabile acquisti e fornitori.

In quanto azienda partner di B.E.S.T., il Cala de’ Medici sarà coinvolto anche nella parte del Progetto inerente la formazione disoccupati nel campo della nautica, nell’ottica di favorire il loro inserimento nel mondo del lavoro. In questo caso, i disoccupati delle province di Livorno e Pisa potranno accedere alla formazione partecipando a specifici bandi. I percorsi formativi che verranno attivati sono il corso in refitting (riparatore di imbarcazioni da diporto) ed il corso in gestione dell’accoglienza. I percorsi formativi prevedono una parte in aula e stage che verranno effettuati presso le aziende partner: Marina Cala de’ Medici ospiterà il corso in refitting, che inizierà a gennaio 2018 e coinvolgerà 10 persone.

Verranno, inoltre, ad effettuare lo stage presso il Marina: una persona disoccupata che avrà frequentato il corso in aula in gestione dell’accoglienza ed una persona disoccupata che avrà frequentato il corso in aula in refitting.

Ma Marina Cala de’ Medici non si è fermata qui. Aderendo al Progetto TED, che è stato finanziato, il Porto si è garantito l’avvio a gennaio 2018 di attività formative che nel complesso coinvolgeranno 4 dipendenti. I corsi attivati saranno: il corso in Strumenti per il controllo di gestione, che verrà frequentato dal responsabile Affari Generali e dal responsabile Finance & HR, ed il corso in Social Media Marketing, che – verrà frequentato dalla responsabile Marketing & Comunicazione, dalla responsabile Commercial e dall’addetta alla reception e segreteria YC.

[/HIDEPOST]

Pubblicato il
6 Dicembre 2017

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora