Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Per le Camere di Commercio diritto annuo aumentabile del 50%


Riccardo Breda

ROMA – Le Camere di Commercio hanno avuto il permesso di aumentare del 50% il diritto che viene chiesto alle imprese del territorio, quando ne hanno necessità per evitare il tracollo finanziario. Lo ha stabilito la Corte Costituzionale con una sentenza (la n.261/2017) che ha dichiarato illegittima l’imposizione del decreto attuativo sulla riforma “tagliacosti” legata alla riforma delle stesse Camere. Spetterà caso per caso al ministero dello Sviluppo Economico decidere se le Camere potranno o no applicare il “tagliacosti”, in base alle situazioni del loro bilancio.

[hidepost]
Il provvedimento, sulla base della sentenza della Corte Costituzionale, è stato recepito nella legge di bilancio che nei giorni scorsi ha impegnato il parlamento fino alle ore piccole. In commissione sono stati trattati anche i temi dei Comuni a rischio default (Napoli, Messina, Terni, Caserta etc.) con l’allungamento a 20 anni dei tempi in cui riportare al sicuro i conti municipali. Gli enti in pre-dissesto potranno rateizzare in dieci anni i propri debiti con Fisco e Inps.
[/hidepost]
Pubblicato il
23 Dicembre 2017

Potrebbe interessarti

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora