MSC parte sul West Africa con due ro/ro da 7 mila auto
LE HAVRE – La compagnia Mediterranean Shipping Company (MSC) di Aponte continua a crescere allargando i propri servizi sia nel settore dei containers che in quello delle crociere e dei ro/ro.
Come avevamo preannunciato, la politica di MSC è quella di radicarsi in porti che abbiano potenzialità di crescita anche in relazione agli sviluppi dell’economia locale e siano in grado di realizzare infrastrutture adeguate alle grandi navi, diventare ormai un obbligo per gli armatori mondiali. È il caso dell’impegno personalmente sottolineato da Gianluigi Aponte per la Darsena Europa di Livorno; ed è l’avvio del nuovo servizio ro/ro, già annunciato su queste colonne, tra Le Havre e l’Africa West, con cadenza quindicinale e le grandi car-carries capaci di imbarcare quasi 7 mila auto a viaggio.
[hidepost]
Inaugurato dal ro/ro “Immacolata”, il servizio offre il trasporto oltre che dei rotabili anche di project cargo e rinfuse. Le due navi sono state costruite nel 2011 ed erano state noleggiate a terzi, fino al ritorno nella flotta per l’inedito servizio. Segue in questi giorni la gemella “Cristiana” con le stesse potenzialità. Scalo nevralgico in Francia è il sistema portuale che ha come punta di diamante Le Havre e comprende Rouen fino a Parigi attraverso la Senna. I porti toccati nel “trip” sono Anversa, Dakar in Senegal, Conakry in Guinea, Abidjan in Costa d’Avorio e ritorno a Le Havre.
[/hidepost]