Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

La ripresa della nautica: conferenza Pollicardo

Lorenzo Pollicardo

LA SPEZIA – Il prossimo giovedì 8 Marzo alla Spezia, alle ore 17 organizzata dal Circolo Ufficiali “Vittorio Veneto” della Marina Militare, con la collaborazione della Sezione de La Spezia di ATENA, Associazione Italiana di Tecnica Navale, si svolgerà una conferenza sul tema:“La ripresa della nautica italiana”. Relatore l’ingegner Lorenzo Pollicardo, segretario generale di “Nautica Italiana”, uno dei maggiori esperti internazionali del settore. Il relatore presenterà una dettagliata analisi del mercato della nautica, illustrandone gli aspetti salienti: industria leader mondiale, servizi e distretti costieri di eccellenza, fenomeno sociale straordinario, contributo all’economia del Paese.

[hidepost]

Seguirà dibattito, con la partecipazione di illustri rappresentanti delle Istituzioni e del mondo imprenditoriale.

Già confermata la presenza di: assessore allo Sviluppo Economico della Regione Liguria, dottor Edoardo Rixi; sindaco del Comune di Porto Venere, Matteo Cozzani; comandante del Porto de La Spezia, C.V. (CP) Massimo Seno; presidente DLTM, senatore Giovanni Lorenzo Forcieri; presidente Confindustria La Spezia, dottoressa Cav. Francesca Cozzani; presidente CNA La Spezia, dottoressa Federica Cozzani; presidente Confartigianato Nautica La Spezia, dottor Roberto Zampollini; direttore generale di Nautica Italiana, dottor Marco Cappeddu; presidente Propeller Club Port of La Spezia, dottor Giorgio Bucchioni.

I temi trattati possono essere di particolare interesse per gli amministratori locali e gli operatori dei settori nautico, cantieristico, turistico e commerciale del comprensorio. Per gli Allievi della Scuola di Ingegneria Navale e Nautica la Conferenza costituisce occasione imperdibile per prendere diretta conoscenza con il Settore ed alcuni dei suoi più qualificati protagonisti. La cittadinanza è invitata a partecipare. Per ragioni organizzative è gentilmente richiesta la registrazione all’evento inviando una mail alla Sezione Atena de La Spezia: laspezia@atenanazionale.it

[/hidepost]

Pubblicato il
3 Marzo 2018

Potrebbe interessarti

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora

Uno scavalco che non scavalca mai

Se ne parla con comprensibile pudore: anche lo “scavalco” ferroviario tanto atteso e tanto sbandierato tra l’interporto Vespucci e le banchine di Livorno, finisce nell’elenco delle speranze deluse: almeno per i tempi. Scriveva Silvia...

Leggi ancora

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio