Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Le chiavi per Industria 4.0 accrediti e certificazione

MILANO – Certificazione e attestazione di conformità sono le chiavi di lettura per far decollare concretamente Industria 4.0 e per rendere efficaci e inattaccabili le misure di agevolazione fiscale, in particolare quelle relative all’iper-ammortamento, che sono parte integrante e qualificante del programma della Legge di Bilancio 2017.

Quali imprese hanno la possibilità di beneficiare di importanti agevolazioni fiscali, tra cui un bonus ammortamento fino al 250% sui beni strumentali acquistati dal primo di gennaio 2017 in poi? Come possono concretamente sfruttare al meglio le opportunità oggi disponibili? E specialmente in quale modo può essere costruito un percorso lineare di rapporti fra imprese, Mise e Agenzia delle Entrate?

[hidepost]

A queste domande ha fornito oggi risposte approfondite il convegno “Iper e super-ammortamento dei beni di Industria 4.0, svoltosi presso la sede della Camera di Commercio di Milano.

Mirino puntato in particolare sulle funzioni di garanzia del processo di accreditamento e quindi dei soggetti terzi verso i quali il governo si sta progressivamente orientando, ovvero verso team che raggruppino diverse competenze, quali i soggetti di certificazione.

In questo quadro Bureau Veritas ha messo e mette in campo professionalità specifiche affermando con evidenza dei fatti come la certificazione sia il vero strumento funzionale efficace sia all’ottenimento dei benefici di Industria 4.0, sia per una maggiore bancabilità dei progetti di sviluppo qualitativo delle industrie.

Un ruolo chiave che si è manifestato già nel primo anno di applicazione delle norme, ma che assume valenza ancora maggiore nel quadro di proroga dell’iper-ammortamento, di estensione del super-ammortamento e di credito di imposta per la formazione in ambito digitale del personale dipendente così come previsto nella legge di bilancio dello Stato 2018.

[/hidepost]

Pubblicato il
17 Marzo 2018

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora