Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Il primo volontario di Mercy Ship su una nave del gruppo Costa

GENOVA – Prosegue il progetto congiunto di volontariato tra Mercy Ships ed il Gruppo Costa, che fa parte della collaborazione iniziata nel 2017: per la prima volta un membro dell’equipaggio della nave-ospedale Africa Mercy è salito a bordo di una nave della compagnia crocieristica.

Il 38enne spagnolo Rodrigo Souza Fraga si trova a bordo di Costa neoRomantica in qualità di terzo ufficiale per accrescere la propria esperienza. Rodrigo, che riporta all’ufficiale di guardia, sta prestando servizio come membro del personale di coperta, occupandosi della navigazione e della guardia.

[hidepost]

Rodrigo è secondo ufficiale dell’Africa Mercy, la più grande nave-ospedale non governativa del mondo, che fornisce assistenza medico-chirurgica e dentistica gratuita ai pazienti che ne hanno urgente bisogno. A bordo operano oltre 400 volontari provenienti da oltre 40 paesi. La nave arriva ogni anno in un porto africano diverso, dove rimane per 10 mesi consecutivi, in modo da massimizzare il tempo a disposizione per le attività di aiuto alle popolazioni locali.

“Il mio periodo a bordo di Costa neoRomantica è stato finora molto stimolante e impegnativo” – dichiara Rodrigo Souza Fraga. “Nel corso della mia attività quotidiana sto imparando molte cose utili che potranno andare a beneficio di Mercy Ships. Quello che mi ha colpito  particolarmente è stato l’alto livello di formazione del personale. Al termine di questa esperienza di quattro mesi avrò la possibilità di aggiornare la mia licenza da ufficiale. Trascorrere così tanto tempo a bordo mi consentirà di affinare le mie competenze marittime.”

Il programma di volontariato è solo una delle iniziative previste dall’accordo di partnership firmato dal Gruppo Costa e Mercy Ships. Il Gruppo Costa, infatti, promuoverà le attività di Mercy Ships tra gli ospiti che saliranno a bordo delle navi della sua flotta. Inoltre, per garantire un aiuto immediato il Gruppo Costa ha effettuato una donazione di 100.000 euro.

[/hidepost]

Pubblicato il
21 Marzo 2018

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora