Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Anche Assoporti per la rete della DAFI

Zeno D’Agostino

ROMA – Anche Assoporti è ormai in piena mobilitazione per lo sviluppo della rete LNG negli scali marittimi italiani. Il ministro Graziano Delrio è riuscito a mettere insieme, prima di lasciare il suo dicastero, i più importanti players del settore per un accordo finalizzato all’applicazione pratica della direttiva europea DAFI. E l’Assoporti di Zeno D’Agostino si è assunta il ruolo di capofila del progetto. Il protocollo firmato al ministero di Delrio ha messo insieme oltre ad Assoporti anche Federchimica, Assoliquidi, Assocostieri, Confitarma ed Assoarmatori.

[hidepost]

Il programma operativo prevede uno studio strategico, ma anche giuridico-amministrativo, con gruppi di lavoro specializzati. Si punta anche a un coordinamento tra le iniziative già partite o comunque già annunciate sui vari porti italiani, per non rischiare di avere – come spesso accade – una sovrapposizione di progetti in competizione tra porti e dentro gli stessi porti. Punto di sintesi sarà poi il rapporto di Assoporti nel Partenariato della logistica e dei trasporti di cui l’Associazione delle Autorità di sistema fa parte, dopo un passaggio alla Conferenza nazionale di coordinamento delle AdSP. Due strumenti previsti dalla riforma della riforma portuale, anche se ancora più annunciati che davvero in funzione.

[/hidepost]

Pubblicato il
31 Marzo 2018

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora