Visita il sito web
Tempo per la lettura: 3 minuti

Civitavecchia: Macii Vs. Di Majo?

Roberta Macii

CIVITAVECCHIA – “Sento la necessità di rompere il silenzio – ha scritto in una sua nota il segretario generale dell’AdSP dei Porti di Roma, Roberta Macii – per il rispetto che nutro nei confronti della comunità portuale tutta di Civitavecchia, dei colleghi straordinari (l’ho dichiarato e lo ripeterò in tutte le sedi) dell’Autorità di sistema portuale, dei lavoratori e di tutto coloro che operano in questo porto e che in questo anno ho avuto il privilegio e il piacere di conoscere.  Quello di Civitavecchia (ed in tal senso non sono da meno Fiumicino e Gaeta) è un porto molto particolare, ti sfianca per il livello di complessità che le questioni di cui è gravato hanno raggiunto, tra l’altro sovrapponendosi negli anni, e nello stesso tempo, come tutto ciò che è complesso, ti conquista e ti sfida.

[hidepost]

E così è successo a me. Mi ha conquistata in pochissimo tempo come lo hanno fatto i miei colleghi. Voglio ripeterlo. Ci sono delle eccellenze in questa Amministrazione che lavorano con competenza, dedizione e passione per il “loro” porto.  Un porto nel quale c’è ancora molto da costruire e da fare e non solo in termini infrastrutturali e il lavoro che noi siamo chiamati a fare non può che essere questo: COSTRUIRE.

Con il presidente Di Majo non ci conoscevamo prima di questa esperienza e come avviene in qualunque genere di rapporto interpersonale, a maggior ragione se è nuovo, ad un certo punto si fa un bilancio. E così è accaduto.  Le differenti esperienze professionali maturate negli anni hanno evidentemente formato diversamente ciascuno di noi tanto che scherzando ho sempre detto al presidente che il “portuale” tra i due sono io. Ed il ruolo del segretario in effetti lo richiede.

L’anno che abbiamo trascorso insieme è passato, con grande affanno, ma tutto sommato con “serenità” e tanta voglia di fare che tuttavia si è ad un certo punto misurata su questioni importanti affrontate e affrontabili con approcci diversi per background diversi e per una “vision” diversa.

La frenetica attività del quotidiano d’altra parte ha talvolta travolto la programmazione del lavoro rispetto alle scadenze ordinarie  affannosamente adempiute e alla fine, si sa, conta tutto: le tensioni sono molte e ciascuno di noi ne fa una sintesi diversa dalla quale scaturiscono reazioni del tutto soggettive; e questo è ciò che è accaduto in questi giorni.

Ma questo non deve in alcun modo distogliere lo sguardo da un punto fermo:  il porto ha bisogno di andare avanti con celerità e determinazione e questo porto per l’importanza che riveste a livello nazionale e internazionale ne ha bisogno più degli altri. In questo senso, analogamente da quanto avvenuto negli ultimi 17 anni di servizio altrove, ho lavorato e sto lavorando con lealtà verso l’istituzione, verso chi in questo momento ne è alla guida ed il sistema portuale complessivamente inteso ed è quanto è mio dovere continuare a fare, finché mi sarà consentito, nell’ottica del perseguimento dell’interesse pubblico e dell’AdSP di cui sono stata nominata segretario generale”.

***

In molti se l’aspettavano, dopo le tensioni (e oltre) degli ultimi tempi. E la pur rispettosa nota della dottoressa Macii sembra preludere la chiusura di un rapporto per quella che chiama “vision diversa”, e che vuol dire tutto. Per qualcuno infine è l’arrivo di un percorso che era segnato da tempo: non è un mistero – specie per i nostri quattro lettori – che Roberta Macii è attesa da tempo a braccia aperte dall’Autorità di sistema del Tirreno settentrionale, ovvero dal suo presidente Stefano Corsini, che ha creato addirittura una direzione a Livorno secondo i “dietrismi” fatta apposta per lei. Lealmente, la Macii ribadisce che “finché le sarà consentito” continuerà a fare il proprio dovere a Civitavecchia. Adesso aspettiamo la prossima puntata, se non è già arrivata nel momento in cui andiamo in stampa.

(A.F.)

[/hidepost]

Pubblicato il
9 Maggio 2018

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora