Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Google con roadshow per formare le imprese

LIVORNO – Oggi,  23 maggio, in contemporanea nelle sedi camerali di Livorno e Grosseto, arriva Google. Il suo Digital Training è l’iniziativa roadshow che nasce per aiutare le imprese del territorio ad avere successo sul web offrendo formazione gratuita.

La sinergia tra Camere di Commercio, Unioncamere e Google, nasce dall’idea di far sviluppare una presenza significativa delle PMI sul web. Dalla bottega artigiana alla cantina vinicola, dalla fabbrica di imballaggi al forno tradizionale, dalla cartoleria allo studio di design, avere un sito internet e comparire sulle mappe, essere riconoscibili sui social network e sui motori di ricerca sono opportunità di crescita uniche per qualunque tipo di azienda. Oggi ogni impresa può – e deve – diventare una “impresa digitale”.

[hidepost]

Si tratta di una straordinaria occasione che finalmente arriva nelle nostre città, dopo aver toccato altri capoluoghi: solo a Firenze, gli imprenditori coinvolti sono stati più di mille.

Un successo spiegato dall’efficacia: secondo una recente ricerca, il 57% degli imprenditori che ha partecipato alla formazione proposta da Google nel 2017 ha dichiarato una crescita della propria attività, il 21% un aumento del fatturato, il 24% di aver aumentato le vendite.  Un’azienda su 10 ha subito assunto persone con competenze digitali, mentre il 30% dei partecipanti ha espresso l’intenzione di farlo entro 6 mesi dalla fine del corso.

Gli imprenditori che parteciperanno all’iniziativa potranno acquisire le competenze necessarie per creare e migliorare un sito web, posizionarsi sulle mappe, avviare un’attività e-commerce, sfruttare al meglio la promozione digitale, sviluppare la presenza sui social network e trarre il massimo dai dispositivi mobili.

Le imprese poi potranno effettuare un Digital Check up, sessioni personalizzate con un esperto digitale che aiuterà la singola impresa a valutare il livello di digitalizzazione della sua attività e ad impostare un’efficace strategia digitale.

Gli incontri si terranno per l’intera giornata: corso di formazione dalle 10 alle 13, sessioni personalizzate dalle 14:30 alle 18:00.

[/hidepost]

Pubblicato il
23 Maggio 2018

Potrebbe interessarti

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora

Uno scavalco che non scavalca mai

Se ne parla con comprensibile pudore: anche lo “scavalco” ferroviario tanto atteso e tanto sbandierato tra l’interporto Vespucci e le banchine di Livorno, finisce nell’elenco delle speranze deluse: almeno per i tempi. Scriveva Silvia...

Leggi ancora

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio