Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Google con roadshow per formare le imprese

LIVORNO – Oggi,  23 maggio, in contemporanea nelle sedi camerali di Livorno e Grosseto, arriva Google. Il suo Digital Training è l’iniziativa roadshow che nasce per aiutare le imprese del territorio ad avere successo sul web offrendo formazione gratuita.

La sinergia tra Camere di Commercio, Unioncamere e Google, nasce dall’idea di far sviluppare una presenza significativa delle PMI sul web. Dalla bottega artigiana alla cantina vinicola, dalla fabbrica di imballaggi al forno tradizionale, dalla cartoleria allo studio di design, avere un sito internet e comparire sulle mappe, essere riconoscibili sui social network e sui motori di ricerca sono opportunità di crescita uniche per qualunque tipo di azienda. Oggi ogni impresa può – e deve – diventare una “impresa digitale”.

[hidepost]

Si tratta di una straordinaria occasione che finalmente arriva nelle nostre città, dopo aver toccato altri capoluoghi: solo a Firenze, gli imprenditori coinvolti sono stati più di mille.

Un successo spiegato dall’efficacia: secondo una recente ricerca, il 57% degli imprenditori che ha partecipato alla formazione proposta da Google nel 2017 ha dichiarato una crescita della propria attività, il 21% un aumento del fatturato, il 24% di aver aumentato le vendite.  Un’azienda su 10 ha subito assunto persone con competenze digitali, mentre il 30% dei partecipanti ha espresso l’intenzione di farlo entro 6 mesi dalla fine del corso.

Gli imprenditori che parteciperanno all’iniziativa potranno acquisire le competenze necessarie per creare e migliorare un sito web, posizionarsi sulle mappe, avviare un’attività e-commerce, sfruttare al meglio la promozione digitale, sviluppare la presenza sui social network e trarre il massimo dai dispositivi mobili.

Le imprese poi potranno effettuare un Digital Check up, sessioni personalizzate con un esperto digitale che aiuterà la singola impresa a valutare il livello di digitalizzazione della sua attività e ad impostare un’efficace strategia digitale.

Gli incontri si terranno per l’intera giornata: corso di formazione dalle 10 alle 13, sessioni personalizzate dalle 14:30 alle 18:00.

[/hidepost]

Pubblicato il
23 Maggio 2018

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio