Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

FERCAM acquista automezzi LNG per attraversare il Brennero

BOLZANO – L’operatore logistico FERCAM ha siglato un accordo per l’acquisto delle prime motrici IVECO alimentate a LNG. FERCAM Spagna già da diversi anni adopera con successo motrici LNG nel proprio parco automezzi; ora questo tipo di alimentazione sarà utilizzato anche per il parco automezzi della sede FERCAM di Bolzano. L’azienda di trasporti e logistica FERCAM ha siglato l’accordo con il concessionario IVECO per l’Alto Adige per l’acquisto delle prime due motrici a gas naturale liquefatto con un’opzione di acquisto per ulteriori 10 motrici, non appena sarà operativa la stazione di rifornimento LNG a Vipiteno.

[hidepost]

“Gli automezzi LNG richiedono un investimento iniziale superiore”, fa presente Johann-Friedrich Harder, responsabile della filiale FERCAM di Bolzano e del parco mezzi dell’azienda, “ma sono notevoli i vantaggi in termini di sostenibilità, in quanto con motrici ad alimentazione a gas naturale liquido si riducono quasi a zero le emissioni di particolato, anche sottile, e si registra un abbassamento significativo anche per le emissioni di NOx”. Secondo i dati della casa produttrice IVECO i valori omologati per le emissioni degli automezzi LNG risultano essere inferiori del 60% per NOx e -99% per le PM rispetto ai valori soglia dei motori Euro 6.

Un motore a gas produce anche un inquinamento acustico molto inferiore rispetto al motore diesel. In particolare di notte il rumore viene percepito come particolarmente fastidioso; con l’impiego di automezzi LNG si avrà una notevole riduzione del rumore con un abbassamento di ulteriori 9 db rispetto al valore soglia fissato per gli automezzi finora definiti a basso inquinamento acustico con conseguente dimezzamento del rumore percepito.

I primi automezzi LNG viaggeranno sull’asse del Brennero ed entro la fine del 2018 altri dieci andranno ad aggiungersi al parco automezzi, a condizione che per quella data sarà operativa la stazione di rifornimento da realizzarsi a Vipiteno. Tutti gli automezzi LNG saranno concentrati per i servizi di trasporto tra Verona e Monaco.

[/hidepost]

Pubblicato il
13 Giugno 2018

Potrebbe interessarti

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora