Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

A La Spezia i premi Papagno

LA SPEZIA – Si è conclusa alla Spezia presso la sede dell’Associazione Agenti Marittimi in Confindustria la quarantaseiesima edizione del corso “Domenico Papagno” che fornisce ai dipendenti delle agenzie marittime una visione dello shipping a 360° ed è unico nel suo genere a livello nazionale. Il comandante della Capitaneria di Porto della Spezia, C.V. (CP) Massimo Seno, ed il presidente dell’Associazione Agenti Marittimi della Spezia, dottor Giorgio Bucchioni, hanno consegnato i diplomi ai sei ragazzi che hanno seguito le lezioni superando brillantemente il test di valutazione finale. Sono: Bernardi Simone, Ceradelli Giacomo, Portonato Marco, Scopsi Alessio, Verelli Filippo, Zambrano Bardellini e Stefano Alberto.

[hidepost]

Il corso nasce da un’approfondita indagine dei fabbisogni formativi con l’obiettivo di elevare il livello professionale di coloro che operano in un settore in continua evoluzione normativa e tecnologica: al modulo base ogni anno vengono affiancate anche alcune lezioni specialistiche di approfondimento sui temi più attuali.

Quest’anno il corso, organizzato come in passato da Assagenti Genova, è stato aperto a livello nazionale a tutte le aziende aderenti all’Ente Bilaterale Nazionale grazie ad un nuovo sistema di videoconferenza che ha permesso di mettere in comunicazione più sedi del corso rendendolo fruibile a partecipanti in collegamento da Ancona, Bari, Cagliari, Civitavecchia, Grosseto, La Spezia, Livorno, Napoli, Ravenna, Savona, Taranto, Termini Imerese, Trieste, oltre a Genova come sede didattica centrale.

I partecipanti a livello nazionale sono stati 100, impegnati due volte a settimana dal 14 novembre 2017 fino allo scorso 12 giugno, e visto l’interesse suscitato da questa prima edizione spezzina il dottor Bucchioni auspica che possa essere replicata l’esperienza positiva anche per l’edizione 2018/2019 ritenendo fondamentale l’impegno dell’Associazione nella formazione e nel perfezionamento professionale degli addetti del settore.

[/hidepost]

Pubblicato il
30 Giugno 2018

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora