Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Gruppo Grimaldi tariffe immutate per la Sardegna

NAPOLI – Le tariffe passeggeri dei traghetti del gruppo Grimaldi da e verso la Sardegna “sono rimaste mediamente immutate rispetto all’anno scorso”. Lo sottolinea una nota ufficiale della compagnia in relazione a notizie di presunti aumenti apparse su alcuni giornali.

Sulla giornaliera Livorno-Olbia-Livorno – dice la nota – il nolo medio fino al 24 giugno è stato di circa 29 euro a passeggero e di 10 euro per l’auto. Dall’inizio dell’anno sono stati trasportati su questa linea 157 mila passeggeri e 54 mila veicoli: a dimostrazione della convenienza – ricorda la nota – nello stesso periodo sono stati 60 mila i passeggeri in più (+60%) con servizi a bordo di alta qualità su navi costate 100 milioni di euro ciascuna.

[hidepost]

Per la stagione estiva, e in particolare per agosto, è possibile prenotare sulla Sardegna con la tariffa per due persone, solo ponte più auto, a partire da 60,80 euro diritti compresi: o a 128 euro con cabina. Nella nota si sottolinea che il tutto è effettuato senza alcun contributo statale alla compagnia. E si esprime l’opinione che “l’attuale regime dei contributi statali a sostegno della continuità territoriale debba essere abolito o drasticamente ridotto perché genera uno sperpero di risorse pubbliche e una ingiusta distorsione della concorrenza”.

[/hidepost]

Pubblicato il
30 Giugno 2018

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora