Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Livorno, la lunga estate calda

LIVORNO – Tariffe di rimorchio rivisitate e ridotte; illuminazione notturna ormai pressoché collaudata sul canale industriale per far entrare e uscire le navi h/24; “marina” sul Mediceo con lavori in corso d’opera e soluzioni di trasferimento delle imbarcazioni in Darsena Nuova; ultimi passaggi burocratici con la Regione per la concessione al TCO sulla sponda est della Darsena Toscana; proposte in via di definizione per utilizzare finalmente anche il terzo “cancello” del varco finanziato dalla Lorenzini per la Darsena 1; conclusione (ci possiamo sperare, finalmente?) della Neverending story della gara per la Porto 2000; primi passi per la messa in opera della delibera dell’ultimo comitato di gestione portuale per l’aumento della pianta organica….

[hidepost]

Ci fermiamo qui? Potremmo aggiungere altri temi che l’Autorità portuale di sistema di Stefano Corsini sta dipanando in questi caldi giorni di luglio, prima che le macchine amministrative locali e centrali chiudano i battenti per ferie. Le urgenze? Sono tutti temi urgenti, sui quali gli uffici, in particolare la direzione della programmazione di Claudio Vanni, in questi giorni hanno più di una riunione di seguito all’altra. In particolare si spera di definire prima della fine del mese la pratica con il SIR (l’ex sito SIN oggi passato di competenza di Firenze) per la concessione al TCO della sponda est e di definire il trasferimento delle imbarcazioni dei circoli del “muro del pianto” in Darsena Nuova, con i pontili galleggianti che successivamente potranno essere integrati anche da quelli dello Yacht Club (anch’esso da trasferire).

Sarà tutto indolore? Ci saranno altri rinvii? I tempi stringono e l’agosto è ormai alle porte. Auguri.

A.F.

[/hidepost]

Pubblicato il
14 Luglio 2018
Ultima modifica
20 Luglio 2018 - ora: 10:05

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio