Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Due giorni di “MareDiVino”

Nella foto: Il cartello dell’azienda poroduttrice dei vini tipici dell’isola di Capraia.

LIVORNO – Tutte le eccellenze della produzione dei vini della Costa degli Etruschi, con degustazioni, prodotti tipici, cooking show ed eventi: è all’insegna di queste tematiche “MareDiVino”, la rassegna che si tiene sabato e domenica prossimi, 17 e 18 novembre al terminal crociere del porto labronico. Una rassegna con i più prestigiosi vini del territorio ma anche dello Slow Food  livornese, sotto l’egida della Camera di Commercio della Maremma e del Tirreno, del Comune labronico e della Fisar.

A testimoniare l’importanza della rassegna i numeri dell’edizione precedente: oltre 12 mila visitatori, 140 produttori, una quindicina di eventi e un rade ritorno stampa. L’ingresso è totalmente gratuito. Ci sono vini ultra-specializzati, come quelli delle nostre isole minori, e assaggi del cooking  in omaggio a chi acquisterà il “calice di degustazione” (15 euro) o a chi vorrà solo l’assaggio del food (5 euro). Gli orari di apertura: sabato dalle 14 alle 19,30, domenica dalle 11 alle 19,30.

[hidepost]

Diversi eventi renderanno la visita alla rassegna anche divertente. Ci saranno laboratori per i bambini, dove i piccoli potranno impastare il pane e dipingere i colori dei vini; una gara del gusto; un concorso enologico “rosso buono per tutti” con presentazione di bottiglie non etichettate da votare; e ovviamente tanta gastronomia, dai formaggi alle confetture, dal miele al cioccolato, dall’olio toscano Doc alle birre.

[/hidepost]

Pubblicato il
14 Novembre 2018

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora