Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Lloyd’s Yacht Seminar 2018 sulla normativa internazionale

VIAREGGIO – Si è tenuto nella cornice del Hotel Principe di Piemonte a Viareggio, alla presenza di oltre 150 tra tecnici e progettisti dei cantieri nautici italiani, il Lloyd’s Register Yacht Seminar. Come di consueto, Nautica Italiana ha patrocinato l’evento riconoscendone il valore formativo e di aggiornamento, a conferma dell’impegno dell’associazione a favore dei propri Soci ed a sostegno della qualità ed eccellenza della produzione cantieristica nautica del Paese.

Il seminario ha affrontato le più importanti innovazioni normative e tecnologiche in ambito internazionale per il settore, qual: la cyber security sugli yacht, la sicurezza dei materiali di bordo pericolosi per la salute e l’ambiente, gli aggiornamenti del Large Yacht Code della MCA – Guardia Costiera del Regno Unito, il nuovo “polar code” dedicato agli Explorer yacht che navigano tra i ghiacci e le nuove notazioni di Classe per gli yacht a propulsioni ibride.

[hidepost]

Il seminario si è infatti proposto di fornire un aggiornamento sulle nuove normative applicabili alla progettazione e costruzione dello yacht sia da un punto di vista di classificazione che delle norme statutarie, evidenziando quali possono essere gli effetti per il progettista, il cantiere e per l’utente finale.

A sostegno del Workshop, Nautica Italiana ha presentato i dati aggiornati del mercato e della cantieristica nazionale ed internazionale dei grandi yacht, che confermano ancora una volta la leadership Italiana con uno share mondiale del portafoglio ordini del 41%, dove il 32% dei grandi yacht componenti la flotta mondiale, pari a 5300 unità, è stato costruito dai cantieri del nostro Paese.

[/hidepost]

Pubblicato il
28 Novembre 2018

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora