Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Bureau Veritas Italia cabina di regia per l’Est

ROMA – L’Italia diventa, attraverso Bureau Veritas Italia, la cabina di regia di Bureau Veritas per gran parte dell’Europa, con una proiezione particolare verso l’est, le regioni del Baltico, ma anche i Paesi balcanici e tutto il bacino del Mediterraneo, compresi Grecia, Malta e Cipro.

Grazie ai risultati record in questi anni, che si sono tradotti per Bureau Veritas Italia in un incremento del fatturato che supera i 100 milioni di euro e all’assunzione nel corso del 2018 di oltre 50 nuovi addetti nei settori strategici, la società italiana, parte integrante della multinazionale Bureau Veritas, guadagna sul campo ulteriore fiducia da parte del gruppo e una sempre più spiccata autonomia operativa e commerciale.

[hidepost]

Ettore Pollicardo, chairman di Bureau Veritas Italia è stato nominato senior vice president della regione estesa South and East Europe Region, con competenze che coprono, oltre all’Italia, la Polonia, i tre Paesi baltici, ovvero Estonia, Lituania, Lettonia, ma anche Ucraina, Repubblica Ceca, Slovacchia e Ungheria in aggiunta ai paesi balcanici.

In parallelo, a Pollicardo è stata affidata anche la responsabilità di tutto il bacino del Mediterraneo, e, in particolare, Grecia, Malta, Cipro e Croazia.

A rafforzare ulteriormente il ruolo e la leadership di Bureau Veritas Italia contribuisce anche la decisione, comunicata in queste ore, di promuovere Diego Antoniali, dal 2010 in Bureau Veritas Italia, alla carica di vice president Marketing e Sales con responsabilità non solo sul South and East ma di tutto il gruppo operativo Europa.

Come detto, le nomine coincidono con un momento ormai consolidato di forte crescita e sviluppo di Bureau Veritas Italia, che non solo è stato in grado di rispettare gli impegni occupazionali assunti, ma anche di rafforzare in modo decisivo la sua presenza nel settore industriale e delle grandi infrastrutture, adeguando con grande dinamicità la sua organizzazione e anticipando con mirate scelte strategiche le costanti evoluzioni del mercato.

[/hidepost]

Pubblicato il
1 Dicembre 2018
Ultima modifica
11 Febbraio 2019 - ora: 16:04

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora