Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

S’inaugura la sede dell’associazione A.I.B.E.S.

Nella foto: Un momento degli incontri dell’associazione dei barmen.

ROSIGNANO SOLVAY – È in programma per mercoledì prossimo 12 dicembre, presso il centro commerciale del porto turistico di Rosignano Marina Cala de’ Medici (fondo ex libreria), l’inaugurazione della nuova sede per la provincia di Livorno dell’A.I.B.E.S. (Associazione Italiana Barmen E Sostenitori). Presso la sede all’interno del porto avrà anche inizio, lunedì 10 dicembre, alle ore 20.30, il “Corso di avvicinamento al cocktail”, un corso sui cocktail per hobbisti aperto a tutti coloro che desiderano imparare i rudimenti del mestiere per far, magari, bella figura organizzando un aperitivo o una cena a casa con gli amici.

[hidepost]

Il “Corso di avvicinamento al cocktail” prevede sei incontri della durata di due ore e mezza ciascuno (dalle 21.00 alle 23.30), in cui verranno insegnati alcuni fra i cocktail più popolari e di facile esecuzione che possono essere preparati con prodotti facilmente reperibili. Si tratta di un corso leggero, durante il quale i frequentatori troveranno sicuramente occasioni di curiosità e divertimento, oltre ad imparare qualcosa per arricchire le cene fra amici.

Il prezzo del corso è di 220 C (190 C iva compresa e 30 C di tessera associativa).

L’A.I.B.E.S. nasce nel 1949 ed ha fatto la storia del bartending italiano e mondiale, contribuendo a formare nel 1951 l’I.B.A. (International Bartender Association), di quest’ultima fanno attualmente parte 63 nazioni.

Presso la nuova sede all’interno del Porto, inoltre, verranno effettuati altri corsi ed eventi per gli associati e non che vorranno accostarsi a questo mondo partecipando a degustazioni, seminari e masterclass.

Per informazioni rivolgersi a: Daniela Gamberucci – 3294007394 / Paolo Mati – 3466218508.

[/hidepost]

Pubblicato il
8 Dicembre 2018

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio