Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Moby e Tirrenia sostengono la Pallacanestro Nuoro

MILANO – Sotto canestro il Gruppo Onorato c’è da sempre, non solo come sponsor di uno dei più prestigiosi team italiani di basket, ma anche come sostenitore convinto dello sport giovanile. Moby e Tirrenia hanno così deciso di dare il loro sostegno alla Pallacanestro Nuoro, per due tornei giovanili che si tengono a Sora e San Sepolcro, quindi fuori dalla Sardegna, nel quadro dell’intensa attività sociale e sportiva programmata per i bambini e i ragazzi che giocano e si impegnano sotto i colori di questa società sportiva.

La Pallacanestro Nuoro è uno dei club di basket più importanti in Sardegna, conta più di 300 iscritti e da anni insegna minibasket, a titolo totalmente gratuito, aprendo le porte di questo sport anche ai ragazzi e alle famiglie che, per motivi economici, non potrebbero permetterselo.

[hidepost]

Moby e Tirrenia si confermano quindi in prima fila, nella valorizzazione di tutte quelle realtà sportive che danno lustro alla Sardegna.

Le due Compagnie nel 2019 garantiscono circa 4500 partenze da e per la Sardegna, fino a 22 al giorno, che consentiranno di viaggiare da Genova per Olbia, Porto Torres e Arbatax, da Livorno e Piombino per Olbia, da Civitavecchia per Olbia, Cagliari e Arbatax, da Napoli e Palermo per Cagliari.

[/hidepost]

Pubblicato il
9 Gennaio 2019

Potrebbe interessarti

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora

Uno scavalco che non scavalca mai

Se ne parla con comprensibile pudore: anche lo “scavalco” ferroviario tanto atteso e tanto sbandierato tra l’interporto Vespucci e le banchine di Livorno, finisce nell’elenco delle speranze deluse: almeno per i tempi. Scriveva Silvia...

Leggi ancora

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio