Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

I nuovi in Federmanager

Claudio Tonci

LIVORNO – Nel consiglio direttivo di Federmanager Livorno tenutosi il 9 gennaio scorso si è proceduto alla elezione dei nuovi componenti dell’associazione per il triennio 2018-2021.

Claudio Tonci è stato confermato presidente e sarà coadiuvato dai due vice presidenti Fabrizio Ceccarini e Gabriele Gargiulo. Sono stati inoltre eletti consiglieri Reza Amiraslani, Massimo Cappelli, Fulvio Chelli, Roberto Consigli, Alessandro Franchini, Franco Foschi, Umberto Paoletti, Alessandro Postorino, Piero Starita.

Il collegio dei sindaci è composto  da Loredana Sanchioli, Gino Del Punta, Aldo Gioli, Paolo Giuntini. Il comitato dei probi viri  da Andrea Frediani, Giuliano Pietra Caprina, Emanuele Lombardo.

[hidepost]

Nel prossimo consiglio verrà stilato il programma per il 2019 che comprenderà la continuazione del progetto alternanza scuola lavoro con il Liceo Cecioni, l’Istiuto Galilei ed il Nautico Cappellini, oltre ovviamente il monitoraggio dell’iniziativa del dicembre scorso su “Un progetto di collaborazione fra le autorità di sistema portuale del Mar Tirreno e del Mar Ligure”.

Da oggi 16 gennaio inizierà una collaborazione con il professor Cusmai che terrà la prima lezione nei locali di Confindustria, in Via Roma 54 a Livorno, alle ore 16.30 su “Le origini del periodo mediceo a Livorno”. Seguiranno mensilmente “Il primo periodo lorenese e la parentesi napoleonica”, “Il periodo fascista, la guerra e la ricostruzione” e, a seguire, “Il Porto” e il “Cantiere Navale”.

[/hidepost]

Pubblicato il
16 Gennaio 2019

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora