Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Centro Velico Caprera con Moby e Tirrenia

MILANO – Per Moby e Tirrenia il legame con la Sardegna e quello con il mondo della vela non sono una questione commerciale e tantomeno un fattore episodico. Sardegna e vela sono qualcosa di insito nel DNA delle compagnie, un asse fondante nella storia del Gruppo Onorato Armatori.

La Sardegna è oggetto dell’impegno quotidiano finalizzato a garantire un servizio di continuità territoriale sempre più accurato e adeguato alle esigenze dei residenti e dei turisti, con servizi di bordo che rappresentano ormai un valore aggiunto del turismo sardo anche fuori stagione.

[hidepost]

La vela è per la famiglia Onorato l’anello di congiunzione con il mare: protagonisti con Mascalzone Latino del mondo delle regate, con due Coppe America disputate e sette titoli mondiali vinti, ma anche sostenitori di tutte le principali regate internazionali che si disputano nelle acque di Sardegna.

Esiste una sintesi di queste due passioni? Sì. È il rapporto privilegiato e quindi la convenzione con il Centro Velico Caprera; convenzione che fa perno su uno sconto per due associati e il loro veicolo sulle partenze da Livorno, Piombino, Civitavecchia e Genova per Olbia e Porto Torres e dai due porti sardi nelle tratte di ritorno verso Genova, Civitavecchia, Livorno e Piombino.

Per richiedere gli speciali sconti riservati agli iscritti al Centro Velico Caprera, i soci dovranno presentare la credenziale rilasciata dalla segreteria del centro al momento dell’iscrizione ai corsi.

Buon vento!

[/hidepost]

Pubblicato il
27 Febbraio 2019

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio