Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Autostrade del mare e sviluppi

CARRARA – Le autostrade del mare, ovvero questa alternativa al trasporto cargo su strada e su ferro; che a una quindicina d’anni dal famoso “duel” – si sfidavano a chi arrivava prima e con meno stress in Sicilia da Livorno un Tir via strada e uno su un traghetto: quest’ultimo ovviamente vinse – ha fatto passi da gigante, ma ha ancora molte prospettive di crescita.

Se n’è parlato ieri, venerdì 5 a Carrara Fiere, nel quadro di Seatec/Compotec e in collaborazione con Eco Futuro e con il saluto istituzionale del viceministro Edoardo Rixi.

[hidepost]

Fabio Roggiolani (Giga-Ecofuturo) ha introdotto il tema, seguito dal professor Giuliano Gabbani di UNIFI, sottolineando come sia la conformazione orografica del nostro paese, sia la necessità di una maggiore attenzione agli aspetti ambientali, spingono con concretezza a servirsi delle navi traghetto ro/ro e ro/pax per il trasporto lungo la penisola. Torneremo sul dibattito, che ha visto interventi di Lorenzo Maggioni (Consorzio biogas) Roberto Roastro (Ecomotive solution) Diego Gavagnin (Conferenza GNL) Guido Barbazza (Wartsila Italia) Massimo Mura (Tirrenia CIN) Antonio Musso (Grendi) e Matteo Bocci (WestMed Team Bruxelles). Una approfondita tavola rotonda, coordinata da Fabio Roggiolani, ha concluso i lavori. Iscritti a parlarvi Massimo Mallegni (Senato) Alberto Rossi (Assarmatori) Daniele Rossi (Assoporti) Mauro Coltorti (8° commissione LLPP) Alfredo Malacarne (Assonautica) Francesco Benevolo (RAM) e Giuseppe Brasini (FITA-CNA).

[/hidepost]

Pubblicato il
6 Aprile 2019

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora