Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

American Airlines annuncia nuovo volo diretto per gli USA

Nella foto: Un momento della conferenza di presentazione del nuovo collegamento aereo a Bologna.

BOLOGNA – In una conferenza stampa organizzata da American Airlines e Aeroporto Guglielmo Marconi è stato confermato il prossimo avvio di un nuovo volo diretto per gli Usa. Presenti all’incontro Stefano Bonaccini – presidente della Regione Emilia-Romagna, Matteo Lepore – assessore al Turismo del Comune di Bologna, Benjamin V. Wohlauer – console generale degli Stati Uniti d’America a Firenze, Tanya L. Cole – console per gli Affari Commerciali degli Stati Uniti d’America a Milano, Tom Lattig – managing director EMEA Sales di American Airlines, Angelo Camilletti – manager sales Southeast Europe di American Airlines, Enrico Postacchini – presidente Aeroporto di Bologna, Nazareno Ventola – amministratore delegato Aeroporto di Bologna e Antonello Bonolis – direttore business Aviation e Comunicazione Aeroporto di Bologna.

[hidepost]

Nel corso della conferenza è stata annunciata l’imminente partenza del volo diretto che, a partire dal 7 giugno, collegherà l’Aeroporto Marconi di Bologna a Philadelphia International Airport, il principale hub della compagnia nel Nord-Est degli Stati Uniti, dal quale è possibile proseguire senza ulteriori scali verso numerose destinazioni tra Stati Uniti, Caraibi e Messico.

“Con l’introduzione del nuovo volo, American sarà l’unica compagnia aerea a collegare Bologna e la regione dell’Emilia-Romagna con un volo diretto verso gli Stati Uniti”, ha dichiarato Tom Lattig, managing director EMEA Sales di American Airlines. “Si tratta di un grande traguardo per American Airlines in Italia, il mercato europeo dove registriamo la maggiore crescita. Si tratta del terzo anno consecutivo in cui introduciamo un nuovo volo diretto dall’Italia agli Stati Uniti ed è una perfetta testimonianza di quanto questo mercato sia importante per la compagnia”.

“L’avvio del volo per Philadelphia – ha dichiarato il presidente di AdB Enrico Postacchini – rappresenta una straordinaria opportunità di sviluppo per le imprese che hanno scambi con gli Usa e per gli operatori turistici della nostra regione e dell’intero bacino d’utenza del Marconi. Il mercato americano è molto interessante per il nostro territorio e ci aspettiamo una risposta molto positiva. Ricordo che per il Marconi è una novità doppia: è infatti la prima volta che abbiamo un volo di linea diretto per la Pennsylvania ed è la prima volta che ospitiamo American Airlines, una compagnia che ha creduto nelle potenzialità del nostro territorio sia per l’outgoing che per l’incoming”.

“L’Aeroporto di Bologna – ha commentato il presidente della Regione Emilia-Romagna Stefano Bonaccini – si conferma l’hub fondamentale di collegamento della nostra Regione con il mondo. Il nuovo collegamento Bologna-Philadelphia che festeggiamo oggi rappresenta una straordinaria opportunità di competitività per la Regione Emilia-Romagna, sia dal punto di vista turistico che commerciale. Ancora una volta l’Aeroporto Marconi si attesta come uno dei principali aeroporti a livello nazionale e risulta sempre più vicino l’obiettivo dei 10 milioni di passeggeri, anche grazie all’imminente avvio del People Mover di collegamento aeroporto-stazione AV”.

[/hidepost]

Pubblicato il
10 Aprile 2019

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora