Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

I porti dell’Alto Tirreno nella “vetrina” di Miami

Nella foto: Il presidente della Porto 2000 Luciano Guerrieri e il segretario generale dell’AdSP Gabriele Gargiulo con i vari componenti degli staff a Miami.

LIVORNO – L’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Settentrionale ha partecipato anche quest’anno al Seatrade di Miami. La delegazione dell’AdSP, guidata dal segretario generale facente funzione Gabriele Gargiulo, ha preso parte alla più importante fiera mondiale del settore crocieristico assieme alla Porto di Livorno 2000, nell’ambito di una iniziativa organizzata da Assoporti ed ENIT (Ente Nazionale Italiano del Turismo) con il patrocinio del Consolato Italiano a Miami.

I porti di Livorno, Piombino e quelli elbani di Portoferraio e Rio Marina si sono presentati al conclave internazionale con novità importanti. A cominciare dai numeri: nel 2019 sono attesi complessivamente 50 mila crocieristi in più rispetto ai circa 800 mila dell’anno precedente, con una crescita di circa il 6%. Per il 2020 stanno per altri già pervenendo le schedule navi con previsioni di ulteriore crescita e il ritorno di compagnie importanti.

Confermata inoltre la scelta di MSC di puntare su Livorno per le crociere di testa. Il crescente apprezzamento della città dei Quattro Mori a livello crocieristico ha convinto la cruise line a raffrozare la sua presenza con MSC Fantasia, che tra aprile a novembre 2019 scalerà il porto toscano per ben 27 volte.

[hidepost]

«I numeri nel settore sono in costante crescita, non possiamo che esprimere soddisfazione per un risultato che premia gli sforzi e il lavoro congiunto di Autorità Portuale e Porto 2000» ha detto Gargiulo, che ha anche ringraziato Assoporti per «aver saputo rappresentare i sistemi portuali nel loro insieme, promuovendo l’immagine di una offerta turistica integrata del territorio nazionale».

Per il presidente di Assoporti, Daniele Rossi, «L’aver creato sinergia tra le istituzioni ha dato forza alle eccellenze del nostro Paese e sono molto contento del risultato. In questi giorni presentiamo al mondo un Paese ricco di risorse con una portualità attiva ed efficiente».

Durante la fiera, Porto di Livorno 2000, con il sostegno di Regione Toscana e Toscana Promozione Turistica (rappresentate dalla dottoressa Daniela Burrini), si è svolto al The Temple House di Miami Beach un evento dal titolo “Immersive experience,  con il quale sono state presentate le bellezze e i servizi del porto di Livorno e della Toscana in un ambiente tecnologico attrattivo.

Al rientro dalla missione di Miami sarà organizzato un incontro congiunto tra AdSP e Porto 2000 per illustrare i risultati della missione e l’evento toscano.

[/hidepost]

Pubblicato il
13 Aprile 2019

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora