Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

A Genova si è corso con il cuore

GENOVA – Alla quindicesima edizione della “Mezza di Genova” erano attesi moltissimi corridori da ogni parte del mondo, pronti a sfidarsi nelle vie della Superba in una fantastica giornata di sport. E gli appassionati non hanno deluso. Perché a Genova si è corso anche con il cuore, affiancando all’impresa sportiva l’impegno a tagliare un altro importante traguardo, questa volta solidale: raccogliere fondi per donare ore di assistenza ai bambini in cura domiciliare seguiti dall’Associazione Il Porto dei piccoli ONLUS in tutta Liguria.

[hidepost]

Oltre cinquanta runner e sette team, rappresentanti diverse e motivatissime realtà come aziende (Esaote, Cral Erg, OOCL, Assiteca, Rimorchiatori Riuniti) e addirittura un Chapter di harleysti (Genova Chapter Hog), sono scesi in campo per testimoniare con la corsa il proprio impegno a sostenere le iniziative della Onlus Il Porto dei piccoli ed essere al fianco di tanti bimbi che ogni giorno affrontano con coraggio la malattia.

Per le finalità dell’associazione sono stati raccolti più di tremila euro coinvolgendo amici, parenti e colleghi; e grazie alle diverse iniziative del Charity Program della Mezza di Genova si potrà fare ancor di più perché chi si trovi in difficoltà non sia mai solo. Correre dunque fa bene al cuore; ma correre con il cuore aiuta a fare del bene a tutti!

[/hidepost]

Pubblicato il
24 Aprile 2019

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora