Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Plastic Free con “Magna Carta” all’Accademia

LIVORNO – Molte manifestazioni collaterali hanno accompagnato la settimana velica internazionale che si è svolta, con una grande esibizione di regate, tra il 24 aprile e ieri. La premiazione di tutte le classi veliche è prevista per oggi 1 maggio dalle 17 nel piazzale dell’Accademia Navale.

Tra le iniziative collaterali, molto importante sul piano ambientale ma anche della cultura del mare il tradizionale convegno sulla tutela dell’ecosistema marino che, nel pomeriggio di lunedì scorso in Accademia ha affrontato il tema di come “preservare il mare – in rotta verso l’acquisizione di una mentalità plastic free”.

[hidepost]

Nell’occasione è stata sottoscritta da Marina Militare, Comune di Livorno e Comitato Circoli velici livornesi la Charta Smeralda: un codice etico comportamentale per la salvaguardia e la tutela dell’ambiente marino promulgato in occasione del Forum One Ocean organizzato dallo Yacht Club Costa Smeralda nel 2017 per il suo 50° anniversario.

[/hidepost]

Pubblicato il
1 Maggio 2019

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora