Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Tre giorni di approfondimenti sui flussi migratori Mediterranei

LIVORNO – Una tre giorni (dal 13 al 15 settembre) per discutere a tutto tondo sul tema delle migrazioni, conoscerne le cause e favorire una cultura politica per una concreta gestione. Il workshop si intitola “Il Rifugio della sabbia”. Da Mare Nostrum a spazio di frontiera ed è organizzato dal Comune di Livorno con l’intento “di far riflettere la cittadinanza livornese, e non solo, sulla situazione in cui versa il Mediterraneo oggi, rotta percorsa da migliaia di donne, uomini e bambini alla ricerca di un futuro migliore”.

[hidepost]

A parlare del tema del flusso migratorio in tutte le sue sfaccettature saranno chiamati studiosi, esperti provenienti dal mondo delle organizzazioni non governative, esponenti del mondo della cultura; numerosi relatori in grado di fornire una lettura oggettiva del fenomeno migratorio in atto, riuniti in un luogo simbolo della città, nella bellissima Fortezza Vecchia protesa verso il mare.

“Il Rifugio della sabbia” – richiamando versi virgiliani dell’Eneide – intende dunque discutere sull’emergenza sbarchi, sul fenomeno migratorio che necessita quanto prima interventi mirati e organici da parte del nostro Paese e dall’Europa.

[/hidepost]

Pubblicato il
4 Settembre 2019

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora