Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

L’altare restaurato a Capraia

Nella foto: Lo splendido altare seicentesco della chiesa di Sant’Antonio di Capraia.

CAPRAIA ISOLA – Ieri, venerdì si è svolta una commossa cerimonia davanti alle autorità, alla popolazione e ai turisti presenti nell’isola, con la presentazione dell’altare maggiore della chiesa di S. Antonio. L’altare, pregevole opera del Seicento, arricchita da decorazioni pittoriche trattate ad encausto, è stato restaurato a cura dell’associazione Amici della Chiesa di S. Antonio, grazie ai fondi concessi dalla Fondazione Livorno. Nell’occasione è stato anche inaugurato l’adiacente chiostro del convento di S. Francesco, che quest’anno per la prima volta, dopo anni di abbandono, è stato aperto al pubblico e ha potuto ospitare la seguitissima rassegna cinematografica curata dalla locale Pro Loco. Ne abbiamo già riferito recentemente proprio su queste colonne. L’isola, grazie anche alla generosità dell’associazione Amici del Sant’Antonio, sta operando per il recupero di alcuni dei suoi beni storici.

[hidepost]

A questo doppio appuntamento, ricevuto dal sindaco di Capraia Maria Ida Bessi, hanno preso parte la professoressa Monica Barni, vicepresidente della Regione Toscana, il dottor Marcello Murziani, vicepresidente della Fondazione Livorno, un rappresentante della Soprintendenza di Pisa e Livorno, la dottoressa Francesca Pacini, delegata regionale di Italia Nostra, la dottoressa Roberta Lapucci della School of Arts College International di Firenze, l’avvocato Michele Minervini, presidente del Rotary Brescia-Minerbio.

Da sottolineare, sia nel restauro dell’altare che in quello dello splendido chiostro a fianco della chiesa di Sant’Antonio, l’opera disinteressata dell’architetto Franco Maffeis, di Edmondo Colliva dello storico gruppo dei Cavalieri di Capraia fondato dal compianto Piero Ottone e della ProLoco guidata dal dinamico Cosimo.

[/hidepost]

Pubblicato il
7 Settembre 2019

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora