Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Ritorna con la Grimaldi Capodanno a Barcellona

CIVITAVECCHIA – Dal 28 dicembre al 3 gennaio, torna l’appuntamento con il Capodanno a Barcellona firmato Grimaldi Lines. La festa inizia in navigazione e continua nella metropoli spagnola, per dare il benvenuto al 2020 con tanto divertimento e tanta allegria.

L’animazione a bordo della nave, a cura di Samarcanda (azienda leader nel settore), avrà come filo conduttore il tema The Space: ogni giorno verranno proposte sessioni di intrattenimento dedicate allo spazio, al sistema solare, e all’Extra…ordinario, accompagnate da musica e costumi legati a questo affascinate argomento.

[hidepost]

Oltre alle attività dedicate al tema prescelto, non mancheranno tornei di Scala 40, Burraco, Briscola e Texas Hold’em per gli appassionati delle carte, sessioni di fitness, pilates, zumba fitness e drumming fitness per chi vuole mantenersi in forma, divertenti giochi a quiz per chi ama mettere alla prova le sue conoscenze, corsi di ballo latino americano e di clownerie e naturalmente le imperdibili notti di festa presso la discoteca di bordo, con musica anni ’70 ’80 e ’90. Anche chi viaggia con la famiglia al seguito potrà prendere parte all’intrattenimento in tranquillità, dopo aver affidato i più piccoli agli animatori del servizio miniclub, che tutti i giorni dalle 10 alle 18 proporranno percorsi di gioco, caccia al tesoro, spettacoli a tema e sessioni di baby-dance.

I festeggiamenti raggiungeranno l’apice nel cuore di Barcellona. La sera del 29 dicembre l’ammiraglia Grimaldi Lines raggiungerà infatti il porto catalano, dove si fermerà per quattro notti consentendo agli ospiti di scoprire anche gli angoli più nascosti della città o di partecipare alle piacevoli passeggiate organizzate lungo le Ramblas e all’Acquario. Anche il veglione di fine anno sarà indimenticabile: la notte di San Silvestro si aprirà con la cena a buffet a bordo e proseguirà con la grande The Space Night presso il Salone dello Smaila’s Club. Per chiudere i festeggiamenti, la discoteca di bordo sarà aperta fino all’alba con il veglione The New Era, per il quale è richiesto il dress code “Black and Silver”.

Le quote di partecipazione partono da 354 euro a persona con sistemazione in cabina quadrupla interna. La tariffa comprende: viaggio a/r da Civitavecchia a Barcellona con sistemazione nella tipologia di cabina prescelta, 6 notti a bordo, i pasti in navigazione inclusi nel programma (6 prime colazioni, 2 pranzi e 1 cena), programma di animazione e intrattenimento. Possibilità di imbarco e sbarco anche a Porto Torres, con quote a partire da 307 euro a persona. La cena a buffet del 31 gennaio è facoltativa, al costo di 50 euro per gli adulti e 30 euro per i bambini.

[/hidepost]

Pubblicato il
6 Novembre 2019

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio