A Tarragona parte il terminal DP World
TARRAGONA – Nei giorni scorsi al Muelle de Andalucía del porto di Tarragona è stato inaugurato il completamento della prima fase del progetto di costruzione del container terminal DP World Tarragona, che è operato dal gruppo terminalista mediorientale DP World ed è partecipato dal gruppo armatoriale israeliano Zim. Era presente Josè Montilla, presidente del governo autonomo catalano.
[hidepost]
Con la conclusione della prima fase, realizzata nell’arco di due anni, il terminal ha un’area di stoccaggio di 212.000 metri quadri ed una banchina di 800 metri lineari attrezzata con cinque gru di banchina Panamax alle quali si aggiungeranno tre gru di banchina super post-Panamax in grado di operare su navi portacontainer di capacità superiore a 13.800 teu. L’impianto dispone di un terminal ferroviario di capacità fino a 50 container per ciascun convoglio.
Oscar Rodriguez, general manager del terminal ha dichiarato che “il sogno sta diventando realtà”. Il progetto prevede un ulteriore ampliamento del terminal con un raddoppio della sua area e della sua capacità che – secondo le intenzioni di DP World Tarragona – sarà realizzato in un futuro prossimo.
Tarragona è come noto una delle grandi speranze di Zim per un futuro “hub” del Mediterraneo occidentale. Il che può creare qualche problema – in prospettiva – ai due porti italiani oggi utilizzati dalla compagnia di Haifa, Livorno e Genova.
[/hidepost]