Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Ravenna, due le cordate

RAVENNA – Sono due le cordate che hanno preso parte alla gara d’appalto come general contractor per i lavori per il progetto hub del porto di Ravenna. È questo l’esito dell’apertura delle buste presso la sede dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Adriatico Centro-Settentrionale, per un appalto del valore di circa 200 milioni di euro che promette di rivoluzionare il volto del porto ravennate. Da una parte il consorzio Sic Scpa, capitanato dal gruppo torinese Inc Spa e sostenuto dalla spagnola Madrid Sacyr con una quota di minoranza del 49%. Per la parte progettuale, interverrà la Sipal, altra azienda torinese con una quota dello 0,1%, oltre a Sgai srl e Exa Engineering.

[hidepost]

Nell’altra busta, il consorzio stabile Grandi Lavori scrl, con a capo la campana R.c.m., detentrice di una quota pari al 72%, e la belga Dredging International con il restante 28%. La parte progettuale sarà in campo alla veronese Technital, a F&M Ingegneria di Mirano e alla Società di studi e ingegneria.

Adesso, in via Antico Squero, si procederà all’analisi approfondita della documentazione presentata dalle due cordate ma la sensazione è che l’assegnazione possa avvenire ben prima del giugno 2020, data fissata in precedenza.

[/hidepost]

Pubblicato il
29 Febbraio 2020

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora