Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Tankoa Yachts vende il terzo yacht S501

GENOVA – Tankoa Yachts ha annunciato la vendita di un nuovo S501. Si tratta del terzo scafo della sua serie in alluminio disegnata da Francesco Paszkowski, la cui costruzione era iniziata on spec presso il cantiere genovese. La vendita è avvenuta con l’assistenza di Fernando Nicholson di Camper & Nicholsons.

“Questa vendita conferma il successo del dinamico design di Paszkowski e dell’efficienza della nostra piattaforma tecnica”, spiega Giuseppe Mazza, sales manager di Tankoa Yachts.“La decisione di iniziare a costruire on spec si è basata sullo straordinario successo nell’ambito del charter riscosso da Vertige e sulla rapida vendita della sua sistership ibrida Bintador”.

[hidepost]

Questo scafo dell’S501 ha una carena semidislocante e una propulsione tradizionale diesel, che consente di raggiungere una velocità massima di 18 nodi e una di crociera di 14 nodi. Il suo layout è molto simile a quello dei suoi predecessori, con suite armatoriale dotata di terrazze abbattibili a prua del ponte principale, un garage per il tender con alaggio laterale e un grande beach club a poppa. Vi sono comunque due importanti differenze: la sezione poppiera del main deck è interamente dedicata a un’enorme lounge con zona pranzo sul ponte superiore, mentre la master stateroom presenta un salottino privato che può essere trasformato in un’ulteriore cabina con bagno.

Questo nuovo tre ponti da 500GT avrà una colorazione nuova e sorprendente, con scafo nero e sovrastruttura nera e grigio metallizzato. L’esclusivo design interno sarà opera di Casadio Miami.

L’S501, la cui costruzione è completata al 75%, sarà consegnato al suo armatore nel corso di quest’anno.

[/hidepost]

Pubblicato il
4 Marzo 2020

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora