Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

“Blue Economy Summit” in edizione live

GENOVA – Edizione live streaming per il “Blue Economy Summit”, la manifestazione nazionale dedicata alle filiere produttive del mare organizzata dall’Assessorato allo Sviluppo Economico portuale e Logistica del Comune di Genova, che quest’anno proporrà i consueti appuntamenti legati al mondo della cultura nautica e marittima in una versione completamente digitale.

Dall’emergenza ai piani di rilancio e sviluppo dell’economia del mare sarà il focus dell’edizione 2020 che si sposterà al 29 giugno proponendo fino al 3 luglio, conferenze, tavole rotonde, interviste e talk show in live streaming su come riavviare e sviluppare le principali aree dell’economia del mare a seguito dell’emergenza epidemiologica da Covid-19.

[hidepost]

Un format interattivo, trasmesso in streaming, che alle sessioni congressuali alternerà eventi di carattere divulgativo per coinvolgere e avvicinare più persone alla cultura del mare. Le registrazioni integrali degli eventi saranno disponibili e fruibili anche nei giorni successivi.

«Abbiamo voluto una Blue Economy in formato digitale e social anche per far comprendere quanto la digitalizzazione dei processi portuali sia un presupposto essenziale per lo sviluppo economico della filiera marittima, oltre a essere uno strumento importante per fronteggiare la crisi legata all’emergenza sanitaria – dichiara l’assessore allo Sviluppo economico portuale e logistico Francesco Maresca – Questa edizione virtuale del summit condurrà lo spettatore all’interno della filiera della Blue Economy, attraverso dibattiti su temi strategici per la portualità dell’intero sistema paese con speaker di alto livello, contribuiti video e culturali e non mancheranno simpatiche sfide enogastronomiche con prodotti tipici del nostro mare. Obiettivo è creare sinergie tra stakeholder, lanciare proposte su progetti importanti a livello nazionale e valorizzare il nostro territorio».

Il Blue Economy Summit rientra negli appuntamenti del Genoa Blue Forum promossi dal Comune di Genova, Università degli Studi di Genova, Camera di Commercio di Genova, Regione Liguria e Associazione Agenti Raccomandatari Mediatori Marittimi. www.besummit.it.

[/hidepost]

Pubblicato il
6 Maggio 2020

Potrebbe interessarti

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora

Uno scavalco che non scavalca mai

Se ne parla con comprensibile pudore: anche lo “scavalco” ferroviario tanto atteso e tanto sbandierato tra l’interporto Vespucci e le banchine di Livorno, finisce nell’elenco delle speranze deluse: almeno per i tempi. Scriveva Silvia...

Leggi ancora

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio