Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Contributi a fondo perduto a La Spezia

LA SPEZIA – Oggi, mercoledì, 13 maggio alle ore 10 Confindustria La Spezia, in collaborazione con FI.L.S.E. S.p.A. organizza un webinar sul nuovo bando regionale 3.1.1. “Adeguamento processi produttivi delle PMI” che prevede contributi a fondo perduto per spese sostenute in misure di prevenzione Covid-19.

Ad aprire i lavori Paolo Faconti DG Confindustria La Spezia, seguiranno gli interventi di Walter Bertini e Simona Scrocca di FI.L.S.E. S.p.A.

[hidepost]

La nuova misura regionale sostiene gli investimenti delle micro, piccole e medie imprese diretti ad adeguare i processi produttivi e necessari per garantire il rispetto delle misure di sicurezza per il contenimento e il contrasto del diffondersi del virus.

A titolo di esempio, sono ammissibili al contributo gli interventi di igienizzazione e sanificazione degli ambienti di lavoro, l’acquisto di Dispositivi di Protezione Individuale per la salute e la sicurezza, strumenti, attrezzature, e impianti atti a garantire il rispetto delle misure di sicurezza e di distanziamento sociale nei luoghi di lavoro, ecc.

L’agevolazione è concessa sotto forma di contributo a fondo perduto nella misura del 60% della spesa ammissibile per un contributo massimo di 15.000 euro per impresa. Le domande potranno essere presentate da martedì 26 maggio.

Nel corso del webinar sarà affrontato ed approfondito il bando regionale e le procedure operative di presentazione della domanda di contributo.

Il webinar è gratuito e aperto a tutti gli interessati. Per prenotare la partecipazione inviare una mail a: eventi@confindustriasp.it.

Per informazioni alle imprese sul bando: Luca Cardini – Area Impresa e Innovazione Confindustria La Spezia, cardini@confindustriasp.it Tel 0187725203.

[/hidepost]

Pubblicato il
13 Maggio 2020

Potrebbe interessarti

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora