Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Ingresso in Assonat di nuovi “marinas”

ROMA – Importante ingresso in Assonat-Confcommercio – Associazione Nazionale Approdi e Porti Turistici di Saromar Gestioni: un network che comprende i Marina del Sud Sardegna di Capitana, Perd’e Sali e Portoscuso.

La Società, con più di venti anni di esperienza nella gestione delle strutture nautiche da diporto, con i suoi marina dispone complessivamente di oltre 1.000 posti barca fino a 27 metri e di un’ampia gamma di servizi a terra e in banchina a disposizione dei diportisti:

[hidepost]

– Marina di Capitana, situato in posizione strategica al centro della costa Meridionale, è la base ideale per conoscere la costa Sud-Orientale;

– Marina di Perd’e Sali, situato ad Ovest di Cagliari, è un importante riferimento anche per la nautica da diporto in transito lungo la costa e per la Tunisia;

– Marina di Portoscuso, situato nella costa Est, è la naturale estensione del paese verso il mare e il significato del suo nome ne individua le qualità: porto nascosto, riparato.

I marina sono collocati tra i paesaggi più belli della costa Meridionale e numerose testimonianze archeologiche di antiche civiltà.

“L’ingresso in Assonat di Saromar Gestioni con i suoi tre marina nel Sud Sardegna sarà elemento importante nel fare squadra con le altre strutture portuali turistiche – dichiara Luciano Serra presidente Assonat – per continuare ad essere protagonisti nello sviluppo dei turismi e del turismo nautico in particolare. Da oltre venti anni – continua Serra – il gruppo è impegnato con i suoi marina nell’offrire al diportismo servizi sempre più qualificati e sostenibili per la salvaguardia dell’ambiente.

Il valore delle strutture per la nautica da diporto – conclude Serra – sta anche nel favorire lo sviluppo e l’aggregazione dei turismi e dell’economie collegate al mare, promuovendo i territori con le loro unicità dai patrimoni storico-culturali alle bellezze naturali dei meravigliosi paesaggi, ai sapori degli inimitabili prodotti tipici fino all’artigianato”.

[/hidepost]

Pubblicato il
30 Maggio 2020

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora