Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Interporto, l’AdSP ci ripensa?

LIVORNO – Contrordine signori, il Comitato di Gestione dell’Autorità Portuale del Nord Tirreno è stato riconvocato per ieri, martedì – salvo ulteriori decisioni, che di questi tempi si accavallano a volte in modo isterico – ma con una cancellazione dall’ordine del giorno che era stato annunciato la settimana scorsa: niente più “informativa” sulla conferma di ingresso nel capitale sociale dell’interporto Vespucci per 6 milioni e spiccioli. Il ripensamento sembra dovuto alla volontà di verificare meglio tutti i passaggi dell’operazione: che è sotto verifica ormai da mesi, ma che evidentemente presenta aspetti sui quali i vertici dell’AdSP vogliono essere garantiti al cento per cento. Con l’andazzo di questi tempi, con le AdSP che cadono l’una dopo l’altra sotto le indagini della magistratura o delle varie agenzie di controllo, pare saggezza applicare il vecchio detto “chi non fa non falla”. Brutta cosa, ma non se ne scappa.

[hidepost]

Rimane convocata per domani, 25, l’assemblea dell’interporto Vespucci: anche perché altrimenti si rischia di andare fuori tempo massimo per i bilanci. Riferiremo: anche sulla delusione per l’ennesimo rinvio di una decisione presa ormai da più d’un anno ma mai diventata fatto concreto.

[/hidepost]

Pubblicato il
24 Giugno 2020
Ultima modifica
26 Giugno 2020 - ora: 19:10

Potrebbe interessarti

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora

Uno scavalco che non scavalca mai

Se ne parla con comprensibile pudore: anche lo “scavalco” ferroviario tanto atteso e tanto sbandierato tra l’interporto Vespucci e le banchine di Livorno, finisce nell’elenco delle speranze deluse: almeno per i tempi. Scriveva Silvia...

Leggi ancora

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio