Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Fedepiloti dopodomani in assemblea

ROMA – Si terrà dopodomani, giovedì 25 la 73a Assemblea Nazionale di Fedepiloti. L’evento sarà trasmesso in diretta sul canale ufficiale Facebook di Fedepiloti, dalla sala riunione “Ammiraglio Francese” del Comando Generale del Corpo delle capitanerie di Porto-Guardia Costiera, con inizio previsto per le 11.30. Un luogo di prestigio – sottolinea la federazione dei piloti portuali – che significa ancora una volta lo stretto, inscindibile legame tra la categoria e l’Autorità Marittima. “Ruoli e Principi nel Pilotaggio Italiano” è il titolo scelto quest’anno.

[hidepost]

Tra le persone più esposte in ambito portuale, i piloti dei Porti hanno continuato a salire e scendere dalle navi, assicurando che la grande e complessa macchina della logistica e dei trasporti marittimi non smettesse mai di supportare il Paese, soprattutto in questo momento di difficoltà. Un’assemblea diversa nella sua organizzazione quella di giovedì ma – sottolinea ancora la federazione – che vedrà intatto lo spirito di confronto pubblico e democratico con un programma dei lavori e di interventi, dopo la relazione annuale del presidente, comandante Francesco Bandiera, interverranno in assemblea il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Paola De Micheli, il comandante generale ammiraglio ispettore capo Giovanni Pettorino, il direttore generale del MIT, dottor Mauro Coletta oltre alle associazioni di settore. La giornata proseguirà poi in forma privata, durante la quale è previsto il rinnovo del consiglio direttivo con l’avvicendamento della presidenza.

[/hidepost]

Pubblicato il
24 Giugno 2020

Potrebbe interessarti

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora