Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Veronafiere riparte in sicurezza con la 15ª edizione di Oil&nonOil

VERONA – La ripartenza per Veronafiere passa da Oil&nonOil. Confermata dal 21 al 23 ottobre prossimi la 15ª edizione della più importante manifestazione in Italia per la filiera distributiva dei carburanti liquidi e gassosi, dal deposito al serbatoio. Si tratta della prima rassegna fisica organizzata nel quartiere espositivo di Verona dopo il periodo di lockdown imposto dal Covid-19.

Già numerose le presenze confermate tra gli espositori che, tra gli altri, vedono Agla Elettronica, Alkom Autocisterne, AmSpec Italia, Archigia, Assytech, Brin Company, Cashpos, Co.Me.Ca, Elaflex Italia, Emme Informatica, Emme Retail, Ham Italia, I Bilanciai, Icad Sistemi, Intrapresa, Isoil Impianti, Maser, Metalscreen, Sapio, Schermolux Illuminotecnica, Sialtech, Sol, Tecnocryo, Tecnogas, Union Gas Metano, Vanzetti Engineering, Visual e Walter Tosto.

[hidepost]

«Veronafiere riparte con una manifestazione di rilievo nazionale per fare il punto su settori strategici come carburanti e servizi alla mobilità – commenta il direttore commerciale di Veronafiere, Flavio Innocenzi -. Al primo posto resta la massima tutela di aziende espositrici e operatori, quindi abbiamo aggiornato e potenziato le già rigide procedure di prevenzione all’interno del quartiere fieristico».

Gli ingressi, i padiglioni e le aree esterne della fiera, infatti, sono stati ridisegnati alla luce del nuovo protocollo safebusiness, concordato e validato da istituzioni, autorità sanitarie e da Aefi, l’Associazione di riferimento delle fiere italiane.

Veronafiere ha investito per creare varchi d’accesso con termoscanner e percorsi di entrata e uscita differenziati. Tutti gli ambienti sono ora igienizzati con ozono e gli impianti di climatizzazione ulteriormente controllati e sanificati. Attivata, poi, una convenzione con una struttura sanitaria del territorio, per avere un presidio medico specializzato sempre presente.

Inoltre, considerati i numerosi workshop in programma a Oil&nonOil, la capienza delle sale convegno è stata ridotta del 60% per mantenere il distanziamento sociale.

Tutto questo con l’obiettivo di garantire a dirigenti delle compagnie petrolifere, operatori indipendenti, gestori, associazioni, fornitori, trasportatori e lavaggisti le migliori condizioni per incontrare clienti e stakeholder, approfondendo la conoscenza dei temi legati ad energia e trasporto di merci e persone.

[/hidepost]

Pubblicato il
8 Agosto 2020

Potrebbe interessarti

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora

Uno scavalco che non scavalca mai

Se ne parla con comprensibile pudore: anche lo “scavalco” ferroviario tanto atteso e tanto sbandierato tra l’interporto Vespucci e le banchine di Livorno, finisce nell’elenco delle speranze deluse: almeno per i tempi. Scriveva Silvia...

Leggi ancora

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio