Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Scali italiani sito web di Assoporti

ROMA – Per iniziativa di Assoporti è on-line il nuovo sito dell’Associazione Porti Italiani. Ideato come contenitore interattivo al servizio degli associati, ma anche per tutta la comunità portuale è stato messo in rete in una prima fase sperimentale che durerà circa tre mesi.

[hidepost]

Nel corso di questi mesi si procederà agli adattamenti ed aggiustamenti necessari a renderlo più fruibile.

Il portale www.assoporti.it denominato “L’Italia dei Porti” è suddiviso in varie macroaree che vanno dai documenti alle statistiche, dagli eventi alla normativa di settore, oltre ad un settore dedicato a tutti i porti associati completi di foto e planimetria.

Disponibili, inoltre, le news in tempo reale grazie ad un accordo quadro con l’agenzia Ansa.

“E’ chiaro che un portale innovativo – ha dichiarato il presidente di Assoporti Francesco Nerli – che consente l’interattività con i propri associati, ma anche con altri appartenenti al mondo marittimo, ci farà lavorare meglio e ci farà comunicare con la comunità portuale in maniera più efficace fornendo informazioni e dati anche su loro input”.

Tra l’altro, proprio nel corso del convegno organizzato a Roma, da AnsaMed dal titolo “Il Mediterraneo in rete, le sfide del futuro”, in cui Nerli era uno dei relatori, sono state approfondite tematiche che riguardano la realizzazione di siti internet per la diffusione di informazioni tra i paesi del bacino mediterraneo.

“Attraverso il sito – ha concluso Nerli – potremmo aiutare i nostri associati ad avvicinarsi alle realtà e comunità del territorio e contribuire a far conoscere il mondo della portualità ai cittadini tutti“.

[/hidepost]

Pubblicato il
2 Febbraio 2011

Potrebbe interessarti

Uno scavalco che non scavalca mai

Se ne parla con comprensibile pudore: anche lo “scavalco” ferroviario tanto atteso e tanto sbandierato tra l’interporto Vespucci e le banchine di Livorno, finisce nell’elenco delle speranze deluse: almeno per i tempi. Scriveva Silvia...

Leggi ancora

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora