Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Arriva “Costa Firenze” per Carnival

GENOVA – Costa Crociere, compagnia italiana di Carnival Corporation & plc, ha preso in consegna a fine dicembre da Fincantieri la nuova nave Costa Firenze, progettata e costruita nei cantieri di Marghera. Una nave da crociera – scrive il sito Liguria Nautica – ispirata al rinascimento fiorentino. La cerimonia di consegna si è svolta in modalità “full digital”, ma è stata ugualmente molto pregnante.

Con una stazza di 135.500 tonnellate lorde e una capacità di oltre 5.200 ospiti, Costa Firenze rientra nel piano di crescita della compagnia che comprende un totale di sette nuove navi, che arriveranno al Gruppo Costa entro il 2023 (tre, per un investimento complessivo di oltre 6 miliardi di euro. Rimangono da essere completate e consegnate tre navi, con caratteristiche analoghe a quelle dell’ultima unità.

[hidepost]

La pandemia che ha fermato in quasi tutto il mondo le crociere pesa ovviamente nei programmi (e sulle finanze) di Costa Crociere come delle altre compagnie. Alcune soluzioni, come quelle di noleggiare le navi per utilizzi d’emergenza – gli esempi relativi ai migranti e alle manifestazioni pubbliche sono noti – sono soltanto palliativi, anche se ce ne sono parecchi altri allo studio. Se la pandemia dovesse ancora durare a lungo si dice che alcune delle navi meno recenti potrebbero essere avviate alla demolizione (come sta già avvenendo) o ristrutturate come ospedali itineranti verso i porti del terzo mondo, fino ad oggi non certo al centro dell’attenzione dei paesi più sviluppati. C’è anche chi, richiamandosi alla Gran Bretagna dell’ottocento, ha ipotizzato di usare alcune navi come prigioni galleggianti per sfoltire i carceri italiani, sempre troppo affollati malgrado gli ultimi interventi.

[/hidepost]

Pubblicato il
6 Gennaio 2021

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora