Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

AMERIGO arriva in TDT con CMA CGM “Dalida”

Nella foto: CMA CGM “Dalida”.

LIVORNO – Con moto uniformemente accelerato, il Terminal Darsena Toscana sta giocando le sue valide carte per superare la crisi dei traffici legata alle devastanti conseguenze della pandemia. Domani, giovedì 10 attraccherà al terminal la prima nave del servizio marittimo AMERIGO operata dall’armatore CMA CGM, la fullcontainer “Dalida”.

Per fornire alcune indicazioni sul servizio, in occasione dell’attracco alle 11 si svolgerà alla sala Ferretti della Fortezza Vecchia una breve cerimonia con i rappresentanti dell’armatore e le autorità locali. Per l’armatore sarà presente l’amministratore delegato della società Paolo Lo Bianco. Per il terminal presenterà il servizio Giulio Schenone, amministratore delegato di GIP, per l’Autorità Portuale porterà il suo saluto il presidente Luciano Guerrieri e per il Comune l’assessore Barbara Bonciani. In veste di presentatore e moderatore il dottor Marco Casale, direttore di Port News Magazine – l’house horgan dell’AdSP livornese – e responsabile della comunicazione del sistema.

[hidepost]

Seguirà un vermouth e la consegna del crest al comandante della “Dalida”.

La nave in arrivo a Livorno è stata costruita nel 2011, è lunga 334 metri, larga 43 al baglio massimo e pesca intorno agli 11 metri. Appartiene alla precedente generazione delle fullcontainers della società francese – le ultime hanno già in essere la propulsione mista ibrida – ed ha operato quasi sempre sulle linee del Nord America. Il servizio rientra nella nuova versione che precedentemente operava da Genova e la Spezia; quest’ultimo scalo sostituito appunto da Livorno nell’ambito dell’Alleanza che comprende altre cinque (più una) società.

[/hidepost]

Pubblicato il
9 Giugno 2021

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio