Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

FISE Uniport cresce con 12 “entry”

Federico Barbera

GENOVA – Il livornese Federico Barbera è stato confermato alla presidenza di FISE Uniport, l’associazione che, all’interno di FISE, rappresenta tutte le imprese che operano in ambito portuale.

L’assemblea ha salutato anche il deciso rafforzamento dell’associazione con l’ingresso di dodici nuove associate che oggi ampliano l’ambito di rappresentanza di Uniport in tutti i principali porti del Paese, da Genova a Venezia, da Trieste a Livorno, da Napoli a Gioia Tauro – scrive la segreteria di FISE Uniport – e che rappresentano oltre il 50% dei contenitori movimentati nel 2020 (5,5 milioni di TEUs). Tra le new entry anche il colosso MSC, oggi tra i primi al mondo in campo armatoriale.

[hidepost]

“Si apre oggi una nuova fase dell’Associazione” – ha evidenziato il presidente di FISE Uniport Barbera al termine dell’assemblea – “che vede Uniport nuovamente attore centrale nel sistema portuale. L’Associazione estende l’ambito di rappresentanza a tutti i settori dei traffici portuali che occupano nel nostro Paese diverse migliaia di addetti. Obiettivo del mio mandato sarà trasformare l’ampliamento della rappresentatività raggiunto in un’effettiva incisività dell’azione presso le Istituzioni e il mondo della politica e del lavoro. I nostri settori hanno vissuto questa fase pandemica con velocità diverse e sono pronti all’uscita da questa fase economica. Sin dalle prossime settimane le nostre attività saranno focalizzate sull’implementazione del PNRR, affinché non vada persa un’occasione unica per rilanciare la centralità strategica del comparto portuale del nostro Paese”.

[/hidepost]

Pubblicato il
16 Giugno 2021

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio