Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

“Walk the Global Walk”

LIVORNO – Durante questo anno scolastico gli studenti e le studentesse della classe 3 A della scuola secondaria di primo grado Bartolena hanno svolto in modo originale le lezioni di Educazione civica, approfondendo e sviluppando i contenuti relativi all’Obiettivo 16 dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite “Pace, giustizia e istituzioni solide”, partecipando al progetto europeo “Walk the Global Walk”, a titolarità della Regione Toscana.

In questo ambito gli studenti e le studentesse hanno svolto diverse attività mirate all’approfondimento delle tematiche legate allo Sviluppo sostenibile e alla Cittadinanza Globale, partecipando agli incontri del “Laboratorio di Cittadinanza” guidato da un’operatrice OXFAM Italia e sviluppando una serie di azioni.

Tra queste vi è stato l’incontro con i/le rappresentanti delle autorità locali, ai/alle quali hanno proposto alcune attività per sensibilizzare la Scuola e la Cittadinanza.

L’iniziativa “Walk the Global Walk” mira a calare sul contesto locale gli obiettivi di sviluppo sostenibile, rafforzando il rapporto tra autorità locali, istituzioni scolastiche e terzo settore.

L’attività di cittadinanza attiva migliore sarà premiata con la partecipazione alla Seconda Summer School internazionale che vedrà la partecipazione di studenti, docenti, autorità locali e organizzazione della società civile provenienti da 11 Paesi europei.

Nell’ambito del progetto gli studenti e le studentesse hanno realizzato interventi di per education nelle classi, attraverso video girati dai ragazzi; la creazione di segnalibri sull’obiettivo 16 “Pace, giustizia e istituzioni solide” poi distribuiti ai compagni delle classi del plesso di San Simone e la creazione di cartelli da appendere nei bus cittadini per sensibilizzare la cittadinanza, attività resa possibile dalla collaborazione e disponibilità del CRED Comune di Livorno e dell’Azienda CTT Nord.

Pubblicato il
17 Luglio 2021
Ultima modifica
20 Luglio 2021 - ora: 10:39

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora