Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Quando la burocrazia impera

CAPRAIA ISOLA – È, se vogliamo, una piccola storia di una piccola isola: quelle storie che non finiscono sui giornali né vengono in dibattito nei parlamenti, non diciamo nazionali ma nemmeno regionali e provinciali. Eppure sono piccole storie che condizionano la vita delle piccole e piccolissime comunità, proprio per questo da tutelare.

La storia riguarda lo scivolo per le barche da pesca – mezza dozzina, con poco più di una ventina di pescatori – realizzato due anni fa dall’AdSP del Tirreno Settentrionale nel quadro della bonifica e rifacimento del piccolo porto-rifugio dell’isola. Rifatte le banchine, potenziato il frangiflutti, modificato e migliorato l’attracco del traghetto (prima era di poppa, insostenibile d’inverno con le grecale), messi a norma scarichi, bitte, parabordi: insomma un lavoro importante, nel quadro del quale è stato anche rifatto il vecchio ormai pericoloso scivolo in cemento per la manutenzione delle barche da pesca e per varare i piccoli scafi di servizio del marina. Solo che fatto lo scivolo, non si riesce a utilizzarlo perché il fondale d’accesso è di pochi centimetri: e per approfondirlo a un metro, come richiedono i pescatori, l’AdSP sta passando un calvario di ben sedici autorizzazioni da parte di sedici enti e istituzioni diverse. Invano anche il Comune ha sollecitato, invano i tecnici dell’AdSP tempestando, forniscono dati, riferiscono ispezioni: l’elenco si allunga di volta in volta, e su 15 autorizzazioni faticosamente arrivate la sedicesima è sempre in ballo.

[hidepost]

La domanda da cittadini ingenui potrebbe essere: ma non sarebbe logico accentrare piccole pratiche di piccoli interventi come questi in un unico ufficio, in modo da sbrigare tutto in poche settimane?

A quanto pare non si può, anzi alcuni uffici sembrerebbero talmente gelosi della propria autonomia che si tengono le pratiche, le masticano, le rigirano. Insomma, avete capito. E non è che un piccolo scivolo di un piccolo porto in una piccolissima, lontana isola…

A.F.

[/hidepost]

Pubblicato il
22 Settembre 2021

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora