Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Ruba…una pilotina e sperona un traghetto

Nella foto: La pilotina recuperata all’ormeggio in porto.

LIVORNO – Questa ancora non si era mai vista. Intorno alle 2 di notte nella settimana scorsa è pervenuta alla sala operativa della Guardia Costiera di Livorno una richiesta di assistenza dai piloti del porto: autore del furto di un loro mezzo navale, un individuo in apparente stato di ubriachezza. 

La motovedetta CP 866, subito lanciata all’inseguimento, raggiungeva il mezzo rubato, fermo a circa 5 miglia a sud ovest di Livorno e cercava quindi di affiancarlo. Il ladro però ripartiva in un carosello di accostate, bruschi cambi di rotta e tentativo di speronamento: dopo circa 40 minuti di fuga e di tentativi di affiancamento, nonostante i ripetuti segnali di attenzione emessi dalla motovedetta, il mezzo rubato collideva con la poppa del traghetto “Maria Grazia Onorato” in navigazione da Livorno a Cagliari. Per l’avaria che ne derivava la pilotina si fermava e rischiava di affondare per cui venivano fatti intervenire i sommozzatori dei Vigili del Fuoco con una loro unità. A bordo il ladro, un olandese evidentemente ubriaco, cercava anche di rinchiudersi in cabina minacciando di incendiare la barca…

Riportata la calma, l’unità rubata, scortata dai mezzi della Guardia Costiera e dei Vigili del Fuoco, veniva rimorchiata in porto. L’uomo era quindi affidato in custodia alla Polizia di Stato e al personale sanitario del 118 per le verifiche del proprio stato di salute e per i successivi accertamenti delle sue condizioni psicofisiche.

Pubblicato il
27 Ottobre 2021

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora