Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

MSC “Lucia” liberata dai pirati

Nella foto: Pirati moderni in una immagine di repertorio.

MOSCA – Secondo Dryad Global, una nave portacontainer MSC, il feeder “Lucia” è stata attaccata nel Golfo di Guinea al largo della costa della Nigeria .

La società di sicurezza marittima ha affermato che la MSC “Lucia” è stata abbordata da un numero imprecisato di aggressori a circa 86 miglia nautiche a sud-ovest del terminal petrolifero offshore di Agbami, situato a circa 70 miglia a sud-sudovest del delta del Niger.

L’attacco è stato poi sventato – riferisce il sito ufficiale della marina militare di Mosca – dall’arrivo di una nave russa che insieme ad altre di diverse nazionalità svolge servizio di vigilanza armata nell’ormai pericoloso golfo di Guinea.

MSC Lucia è una nave portacontainer battente bandiera panamense che misura 189 metri di lunghezza e 1.951 TEUs, secondo il sito web di MSC. La nave è stata costruita nel 1985.

L’ultimo rapporto trimestrale sulla pirateria globale dell’ICC International Maritime Bureau (IMB) conferma comunque che l’hotspot globale per l’attività pirata negli ultimi anni, sono scesi a 28 episodi di pirateria e rapina a mano armata nei primi nove mesi del 2021, rispetto ai 46 dello stesso periodo nel 2020. In particolare, La Nigeria ha riportato solo quattro incidenti nei primi nove mesi del 2021, rispetto ai 17 nel 2020 e ai 41 nel 2018. Anche i rapimenti di equipaggi nella regione sono diminuiti con un solo membro dell’equipaggio rapito nel terzo trimestre del 2021, rispetto ai 31 membri dell’equipaggio presi in cinque incidenti separati durante il 2020.

Pubblicato il
3 Novembre 2021

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora