Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Pescare Show a Vicenza

VICENZA – Tecnica di pesca dalla storia secolare e oggi in sintonia con la sostenibilità ambientale, la pesca a mosca in acqua dolce o salata ha la sua casa a Pescare Show 2021. Il Salone internazionale della pesca sportiva e della nautica da diporto di Italian Exhibition Group da venerdì 26 a domenica 28 novembre, in fiera a Vicenza, offrirà decine di eventi, corsi, dimostrazioni e una ricca selezione di prodotti e materiali per rinnovare o inaugurare la propria attrezzatura sportiva.

Tra gli appuntamenti più attesi le dimostrazioni dal vivo di Fly Tying Experience, l’area dedicata alla disciplina nella quale sarà possibile incontrare e vedere all’opera i 25 migliori costruttori italiani di mosche artificiali.

Novità attesa nel ritorno di Pescare Show l’evento cinematografico internazionale IF4 International Fly Fishing Film Festival. Durante i giorni della manifestazione sarà possibile lasciarsi coinvolgere nella proiezione – a ciclo continuo nella Hall 1 del quartiere – di storie di pesca a Mosca narrate in 11 cortometraggi prodotti da registi professionisti provenienti da tutti gli angoli del globo: dalla caccia al salmone baltico al viaggio nella natura incontaminata delle Montagne Rocciose, dalla ricerca dei tonni in Colombia all’inseguimento di un carango gigante alle Seychelles, per 100 minuti all’insegna dell’avventura.

Legate al mondo del Fly Fishing, quest’anno sono in programma anche alcune delle numerose attività organizzate da FIPSAS – Federazione Italiana Pesca Sportiva Attività Subacquee, partner della manifestazione, che nell’ambito del progetto “PRE.DI.SPO.N.E – Preveniamo le dipendenze con lo sport, la natura e la cittadinanza attiva”, proporrà a bambini e ragazzi un laboratorio sulla costruzione e sull’utilizzo di mosche artificiale alla presenza di esperti del settore.

La visita a Pescare Show garantirà la massima sicurezza, grazie alle misure messe in atto da IEG e stabilite dal protocollo #Safebusiness e dall’accreditamento del Gruppo al programma internazionale di sanificazione degli ambienti GBAC STAR™. L’ingresso sarà consentito col Green Pass (che certifica o la vaccinazione o la guarigione dal Covid) e sempre previo controllo della temperatura corporea e utilizzo della mascherina.

La biglietteria è solo online al seguente link: https://visita.pescareshow.it/reserved-area.

Pubblicato il
17 Novembre 2021

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora